![]() |
Un po' di attenzione ci vuole, ma non lasciatevi prendere dalla fobia :-)
Ne abbiamo parlato qualche volta in passato, l'acquario può trasmettere batteri e patogeni all'uomo ma, per fare un esempio semplice, un cane o un gatto ne possono trasmettere molti di più (e molto più gravi!). Non penso che vi facciate problemi assurdi ad accarezzare un cagnolino o a giocare con un gatto, per cui vivete tranquilli anche con il vostro acquario. Non portarsi le mani alla bocca è una prassi che andrebbe rispettata ogni giorno a prescindere da quello che si fa: andare sull'autobus, sul treno, in negozi, uffici, ecc sono tutte situazioni in cui l'organismo entra in contatto con patogeni di ogni tipo. Non bisogna pensare che l'acquario sia una scoria nucleare domestica, è una delle infinite cose che dobbiamo maneggiare con attenzione! ;-) |
Meno male che Luca descrive le cose con il corretto realismo. Altrimenti, appunto, non si dovrebbe fare nulla, neppure tenere un cane o un gatto (entrambi portano pulci e zecche , portatrici di malattie mortali e pure della peste bubbonica all'occorrenza). Ma perché guardate queste serie? Altro che TV spazzatura! :-D
PS: visto che siete così impressionabili, fatevi un avasca con questi, e nuotateci dentro ;-) Può (talvolta) penetrare nell'uretra dei bagnanti provocando lacerazioni mediante le spine acute e sottilissime di cui è fornito. Buon bagno. #18#18#18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl