![]() |
Cerca di alimentare a piccole dosi ma spesso
Somministrare due volte abbondante non serve ai pesci che espellono il cibo senza assimilare e inquinando Come in natura tutti i pesci (a parte i predatori) sono mangiatori perenni abituati a piccole prede ma quasi continuente Fai attenzione con lo iodio ad alti livelli diventa tossico per i batteri... in pratica ti sterilizza la vasca |
Quote:
Ragazzi per favore, LEGGETE con ATTENZIONE quello chè scrivo prima di RISPONDERE. Voglio sapere per lennesima volta, attualmente cosa devo fare quali sono glinterventi da eseguire. Lo IODIO non lo somministro piu da due settimane, ma somministro solo AGLIO E VITAMINE. I pesci stanno bene qundi posso continuare la somministrazione oppure devo sospendere ma ancora non ho avuto risposta. Grazie |
Ho letto con attenzione e ti ho scritto sopra
Devo dire che il tuo intervento mi piace molto.... scrivi maiuscolo che equivale ad urlare e scrivi "voglio" ..... Sei su un forum non in negozio dove ordini della merce 😉 |
Quote:
Io credo di aver scritto tutto, ma ottengo sempre mezze risposte. Attenzione mi riferisco a questa discussione, lo so chè scerivere in stampatello significa urlare. Già due volte ho scritto se questi prodotti li posso continuare a usare, mi riferisco alle vitamine e aglio ma non ho avuto risposta. Poi ho scritto che stò usando i batteri della fauna marin e non ho avuto risposta, solo spegni la UV. Essendo chè la mia esperienza sul marino arriva fino ad un certo limite, devo anche sapere se spegnendo la UV dopo non vado incontro ad altri problemi. E anche qui nessuna risposta, io di solito quando rispondo sulla sezione dolce. cerco di dare più infformazzioni possibili e dattagliate, comunque sono in attesa di qualcuno chè mi possa dare dei suggerimenti di come devo procedere e tutte le spiegazioni hai miei dubbi. Grazie e scuste |
Se i pesci stanno bene devi alimentari normalmente cercando di inquinare meno possibile.... Ovvero alimenti poco ma spesso in modo che tutto quello che somministri venga utilizzato dai pesci
Non esistono rimedi magici..... Finché i nutrienti non si abbassano le alghe proliferano... puoi fare cambi più ravvicinati e Somministrare batteri tenendo monitorati i parametri per vedere se stanno migliorando |
Quote:
|
Quote:
Ma i batteri in più forse aiuteranno a risolvere il problema, anzi, io ne doserei anche. Poi, come ti è stato detto, devi ridurre tutto ciò che inquina e tenere la vasca tirata fino a quando non vedi miglioramenti. |
Quote:
OK ragazzi grazzie mille e come sempre un saluto a tutti #28 se ci saranno novità vi terro aggiornati. |
poi anche smettere di dosare aglio e vitamine, un buon granulato specifico contiene tutto quello di cui la maggior parte dei pesci ha bisogno.
i fosfati ed i nitrati non vengono dal nulla, se lo skimmer funziona bene, molto probabilmente sbagli l'alimentazione e le dosi |
ho visto lo skimmer...non è proprio così sovradimensionato come dici...
hai anche un refugium con la caulerpa che dovrebbe aiutare a ridurre i nutrienti e fai cambi molto spesso, nonostante ciò hai nitrati e fosfati alti, c'è qualcosa alla base di mooolto sbagliato. intanto prova a cambiare tipo di alimentazione gamberi e artemie sono pesanti per il sistema e soprattutto se sono cibi congelati apportano molte schifezze e le artemie non sono così nutrienti per i pesci (a meno che non siano state "bombate" prima) passa ad un buon granulato e dosalo con parsimonia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl