![]() |
stoppare la fertilizzazione è sempre un errore, per cui riprendila a dosi basse
I valori son buoni, prova solo ad aumentare la corrente in superfice anche se pare che già ci sia. I ciano nascono o da squilibri no3/po4 (per questo ti ho chiesto la certezza dei no3) o da poca corrente... Che piante sono quelle in vasca? |
ho limnophila, valiseria, echinodorus e una a foglie larghe che non so il nome....la situazione continua imperterrita come prima. ho cambiato il neon ma a nulla è valso
http://s12.postimg.cc/6p7933ovd/Full_Size_Render.jpg Comincio a rompermi anche perché in estate gli impegni raddoppiano e non è proprio il tempo di e il momento opportuno per avere problemi in vasca....di buono che i pesci stanno benone non li ho mai visti così attivi e affamati, si corteggiano pure. Ho pensato ad un ingente cambio d'acqua per abbassare la carica microbica, cambio filtro e via, in modo da variare un po'i valori magari il problema si risolve da se...forse sbaglio non lo so ma sono scocciato...#24#07#28b#28f-71#a4 |
Acquistato algumin, sono arrivato al limite della sopportazione, dalla prossima settimana elimino tutte le piante e vado di antialghe pesantemente, poi le ricomprerò ...non so più che "pesci" pigliare.
|
prova con 5giorni di buio totale (per totale intendo no luce e no luce esterna, metti un telo nero sopra la vasca) e alla riaccensione parti con un fotoperiodo di 7h e aumenta di 15min ogni 3gg...
|
comunque resterei senza piante credo, e i Discus cosa mi direbbero? Oramai sono talmente abituati al timer che vanno nella loro posizione di "nanna" 5 minuti prima dello spegnimento... credo che sarebbe un notevole disagio per loro, e si sà che i Discus sono pesci molto "sensibili" ...
|
tranquillo per i pesci :)
per le piante, se hai timore fai un controllino dopo 3gg, sono robuste dovrebbero superarli senza problemi |
Io ci sto provando, ma dopo quasi 2 giorni non vedo miglioramento...aspettiamo
------------------------------------------------------------------------ le piante in teoria non m0interessano più, sono vecchie e striminzite, era da tempo che volevo cambiarle, per questo pensavo di optare per un alntialghe e risolvere il tutto alla radice... |
Riordinando il mobile ho trovato una vecchia confezione di JBL Clearol, c'era dentro pochissimo prodotto, circa 10 ml, una dose per pochi litri , leggendo le istruzioni ho deciso di metterlo nell'acquario e buttare via la scatola....nel giro di 30 minuti il problema si è risolto del 90%, la superficie è quasi del tutto limpida e non c'è più lo strato verde!!!!! Se ne avessi avuto di più sicuramente avrei avuto un beneficio ancora maggiore!!! Il prodotto inoltre non è dannoso né per piante né per pesci al contrario degli antialghe!!!!
Ma pensa che fortuna! Ora devo acquistarne una confezione nuova per risolvere il problema definitivamente....#70#25#70 |
Ho aspettato del tempo per cantare vittoria....ora a distanza di un mese posso dire che il problema è stato risolto definitivamente. Con quella piccola dose di clearol ho risolto il problema immediatamente, ma cosa ancora più importante il problema non si più ripresentato. Tenere utile quest'esperienza...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl