AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   refrigeratore per l'estate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490001)

Agro 11-05-2015 21:19

Ci cono molte cose che influenzano l'efficacia del sistema, in primis l'umidità del aria ambientale, più e secca e meglio funziona.
Come dice malù l'importante e mantenere stabile la temperatura.
Io non ho un termostato, ma regolo la velocità delle ventole in modo da mantenere stabile la temperatura.

snake11 11-05-2015 21:31

Mi sto armando di strumentazione per poter mantenere la t anche con termostato ma devo cambiare ventole perché queste fanno troppo rumore perché sono vecchie ma come prova vanno bene i diametri sono 10 cm

Agro 11-05-2015 21:55

Se vuoi ridurre il rumore mettile grandi e tienile basse di giri.
Che siano da 80, da 100 o da 120 non importa.

snake11 12-05-2015 11:30

Allora serve 3 ventole 220 e un dimmer ok stasera vedo che trovo

ilVanni 12-05-2015 13:20

Se per 220 intendi 220 VOLT EVITA ASSOLUTAMENTE di portare in tensione qualunque cosa possa cadere in acqua (come la ventola).
Si usano ventole da PC da 12 V (magari alimentate a 5V per essere più silensiose).
Ti servono ventole e trasformatore (tipo un caricabatterie da telefono).

Felix7 12-05-2015 14:48

Valuta le ventole tangenziali!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

snake11 12-05-2015 20:05

Sono in sicurezza dato che verranno fisate sopra il coperchio e avviate quinddi e impossibile fisicamente e così posso dimmerare

ilVanni 12-05-2015 22:57

La vita è tua (e puoi dimmerare lo stesso), oltre alla difficoltà di trovare ventole da 220V silenziose.

Agro 15-05-2015 14:52

Concordo ventole a 12V, e le dimmeri come ti pare sia regolando o la tensione o corrente che cose più complesse come il pwm.
Se dai saldare in rete trovi anche schemi di regolatori di tensione o corrente, se vuoi ti do io qualcosa.
Quando hai dimmerato la vita a 0% non dimmeri più niente.

ilVanni 15-05-2015 14:55

Soprattutto non capisco (mode a parte) questa necessità di "dimmerare".
La ventola al limite la si attacca al termostato, che attacca e stacca. Cosa c'è da dimmerare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07806 seconds with 13 queries