![]() |
Comunque quella della prima foto è una milka, ma messa talmente male che si stenta a riconoscere, Hai i nutrienti inorganici ( po4 e/o no3) alle stelle e se non sono questi sono organici,in ogni caso la vasca é troppo grassa ,anche l'ultima non se la passa benissimo
|
Ok allora provo a mettere delle resine per pulire l'acqua ma la cosa che non capisco è che con i test non risultano può essere anche che la triade non è bilanciata?
--------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------ se fossero oranici con le resine risolvo?o mi devo affidare solo lo schiumatoio? |
Dalle foto dei coralli hai i nutrienti alti.. Se dai test ti risultano bassi probabilmente sono i nutrienti organici.
Però ti consiglio di cambiare test e rimisurare i nitrati, poi misurare i fosfati con fotometro. Anche il secondo corallo non è in forma smagliante visto che cresce ma è marrone.. |
Ok allora faccio quelle prove mi conviene smettere di somministrare anche i prodotti elos aminoacid e proskimmer?
|
Ma se fossero nutrienti organici come faccio per eliminarlo cambi parziali settimanali?
|
Di tutto hanno bisogno tranne che do essere alimentati,lascia perdere gli amino e nutrienti vari e non inibire lo Skimmer, rifai le misurazione poi vediamo,le resine sono uno stadio finale non la panacea di tutti i mali e funzionano solo con i fosfati
|
Ok stasera rifaccio i test ma devo smettere anche di somministrare anche il fito?
------------------------------------------------------------------------ Ma ho letto che si può usare anche il carbone attivo aiuta a eliminare il carico organico? |
Il phito se ben maturo quindi privo di fertilizzanti puoi continuare a dosarlo.
Il grosso dell'organico viene eliminato da un buon schiumatoio. Descrivi la vasca e la sua popolazione? |
La vasca è allestita con sistema dsb al suo interno al momento ci sono principalmente molli un paio di lps e gli sps in foto come tecnica ho una plafo a led autocostruita e come tecnica ho uno skimmer deltec sc 1455 in sump, ho fatto i test e ho notato che un du nitriti e nitrati ci sono no2 a 0,3 e gli no3 sembra al di sotto di uno test elos non è rosa come nella scala... stasera ho già messo avanti una 15 di litri per fare un cambio non ho somministrato aminoacidi ecc dolo un po di mangime hai pesci
------------------------------------------------------------------------ Per il fito lo produco io era bello scuro era quasi tre settimane che era in maturazione quindi penso che concime non c'è ne sia più ------------------------------------------------------------------------ Strano che i valori si siano alzati non è tanto che avevo fatto i test e i valori erano buoni... avevo solo la triade sbilanciata |
I nitriti rilevabili mi preoccupano molto.
Io doserei un pò di batteri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl