![]() |
Diciamo che ne avevo il sentore. Mi è stata venduta come pianta "da laghetto", nonostante il presentimento mi sono tenuto i dubbi per me fidandomi... Al massimo posso raccogliere qualche talea in autunno e salvarla portandola nell'acquario in casa. Poi magari, a titolo sperimentale, potrei anche ancorare il resto al fondo (60-70cm) che magari l'inverno lo passa...
|
se non è estremamente freddo potrebbe... qualche talea la salverei, comunque, per sicurezza ;-) |
A 3 settimane dall'avvio inizierei a chiedere consiglio sulla fauna in termini più precisi. Pensavo di mettere in 1000lt:
-5 rossi (shubunkin ma forse anche qualche "classico") -2 o 3 tinche dorate -2 gambusie femmine (che devo trasferire dal mio acquarietto, incinte entrambe; fin'ora hanno provveduto loro stesse al controllo delle nascite) Può andare? Sono troppi? Ci sta ancora qualcos'altro (considerando che i pesci cresceranno e, forse, si riprodurranno)? Altra cosa: premesso che aspetterei ancora una settimana prima di inserire qualcosa (al massimo metterei dentro prima le 2 gambusie se vedo che il picco NO2 è superato), posso prendere tutti i pesci in negozio in un colpo solo e metterli in laghetto oppure meglio inserire la popolazione gradualmente? |
l'inserimento dei pesci è sempre meglio graduale.
il numero può andar bene, non sono molto convinto delle tinche... più che altro perchè dicono che stanno sempre sul fondo e non le vedi mai... però, vedi tu#36# |
Ok, allora proverò a fare inserimenti graduali.
Intanto un altro problema: sono attanagliato dal dubbio che la lampada UV del mio filtro non stia funzionando: non riesco a vedere la spia che indica che lo sterilizzatore è acceso. È una specie di rettangolino luminoso che sta acceso finchè la lampada UV funziona. Va bè che ci sono alghe che rendono torbida l'acqua (ma non tante da impedirmi di intravedere il fondo), va bè che la luce cade proprio sotto il gioco d'acqua che smuove tutto ma se nemmeno di notte riesco a vedere la lucina inizio a preoccuparmi... |
Mi sa che la devi tirare fuori...
|
Stamattina ho recuperato tutto, smontato e (credo) risolto il problema. La lampada UV era staccata all'interno del tubo di quarzo. Spero di non aver fatto strage di batteri, mentre lavoravo ho separato i 2 moduli del filtro da quello pompa+UV e li ho rimessi subito in laghetto...
|
con la procedura adottata dovresti aver salvato gran parte della flora batterica #36#
|
Inserite le 2 gambusie e 3 carassi. Il prossimo weekend controllo che vada tutto bene e, nel caso, metto qualcosa d'altro...
Tuttavia non sono pienamente soddisfatto dell'estetica, purtroppo al momento sono fuori casa e non posso fare fotografie. A parte che non è a bolla (vatti a fidare dei giardinieri >:-( ) ma va bè. Il problema principale sono le piante. Io le ho messe direttamente in laghetto nei vasi in cui me le hanno vendute (semplici vasi neri in plastica a pianta quadrata, riempiti di terra) solo che sono troppo alti e, se li metto nella scanalatura che funge da riva percorrendo tutto il bordo, emergono di un paio di centimetri. Quindi, per ora, tutte le piante (a parte la ninfea e quelle che girano liberamente) sono confinate nella terrazza che costituirebbe la zona palustre. Esistono vasi così bassi? (la profondità minima è 8 cm, ma la forma a U della scanalatura non permette di sfruttarla fino in fondo)... Oppure mi conviene riempire (magari svuotando un po' in modo da togliere l'acqua e evitare troppo paciugo) la zona riva di terriccio? Altra domanda: in acqua posso mettere sassi/ciottoli/ghiaino presi in natura oppure devo stare attento che non siano calcarei come in acquario? |
Secondo me non ti conviene riempire la zona di terra. Al primo temporale un po' fortino te la ritrovi tutta nel filtro.
Per i sassi non mi farei molti problemi... I pesci che hai amano l'acqua dura e con le piogge tenere ed acide avresti una giusta combinazione di valori... Non esagerare perché portano via spazio al nuoto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl