![]() |
Scusa, ulteriore dubbio che mi assale, io ho una vasca commerciale dotata di coperchio, come faccio con i tubi del filtro esterno??? #23 #24
|
Non devi dare molta importanza alla potenza della pompa,anzi di solito si riduce un pò la mandata per non movimentare troppo l'acqua.Guarda la silenziosità, il consumo (eheim consuma 5W contro 10W del pratiko!) e il volume per la zona biologica(cannollicchi) solo 2 litri nel pratiko.
|
Quote:
|
Grazie per l'aiuto, ora la dico grossa :-)) :-)) ma x il riscaldatore come si fà? anche sugli eheim si mette un riscaldatore esterno tipo eth200 della hydor o ne posso inserire uno al suo interno????
|
Puoi mettere il riscaldatore esterno oppure uno classico interno alla vasca, ma non dentro al filtro.
|
Angel7479, mi sà che diventerò il tuo incubo :-)) :-))
Domandine (siccome fino ad ora non ne ho fatte ;-) ;-) ).......... come riscaldatore esterno potrebbe andare bene un hydor eth 200 nuova versione? I materiali filtranti che forniscono con il filtro sono validi o vanno sostituiti? SOno sufficienti o dovrei integrarli e con cosa? Per esempio x il filtro interno ero intenzionata a comprare 1l di siporax e fb8 dennerle, ci starebbero e avrebbero un utilità ed un senso? |
Figurati, il forum serve proprio a questo!Il riscaldatore va benissimo e anche i materiali filtranti che hai elencato, costosi ma la qualità si paga.Di solito i materiali filtranti a corredo del filtro vanno bene, l'importante è che ci sia una buona quantità di cannolicchi, una spugna a grana fine e una a grana media, bastano questi 3 materiali e vai alla grande!
|
Se invece tenessi x il momento il termoriscaldatore tradizionale da 100w dovrei metterlo in qualche posizione particolare della vasca? Ti faccio tutte queste domande x capire esattamente cosa è + pratico, cosa + conveniente x poi decidere esattamente cosa comprare o meno :-)
|
Io terrei il termoriscaldatore che hai già e posizionalo in uno dei due angoli dell'acquario, non ha molta importanza dove, se l'acqua circola bene la temperatura sarà uniforme.Solo negli acquari piuttosto grandi conviene metterne un paio alle estremità per avere un buon risultato ma a te dovrebbe bastarne uno.
|
Non è pericoloso x i pesci, vero???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl