![]() |
Benvenuta!!! ;-)
|
Benvenutola :-))
|
Benvenuta -28
|
benvenuta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22
|
Benvenuta anche da parte mia ma....
Ragazzi vi siete resi conto della storia dell'ossigeno da sotto le foglie e la co2 da sopra???? E nessuno ha detto niente?? Poverina potevate aiutarla... Allora jenny, le piante in acquario funzionano esattamente come le piante da appartamento in quanto la fotosintesi è la medesima. Di giorno producono O2 e di notte CO2, le bollicine che vedi di giorno sotto le foglie sono l'ossigeno che le tue piante stanno producendo. Fondamentale affinchè le piante possano produrre O2 è che assorbano co2, se usi l'aeratore disperdi co2 e quindi sfavorisci le piante che di conseguenza stenteranno a crescere rigogliose. Negli acquari con piante vere è sconsigliatissimo l'uso dell'aeratore mentre è vivamente consigliato l'uso di un impianto per erogare Co2 in quanto, come detto prima, aiuta moltissimo le piante. Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure o magari apri un topic nella sezione piante... Ciao e ancora benvenuta!! :-) |
beh.. la storia dell'ossigeno .. fino a poco tempo fa' ho sempre saputo che le piante ossigenano l'acqua da sole poi quando un giorno ho detto come dici tu, mi hanno risposto piu' persone del settore che le piante d'acquario sono diverse e che funziano cosi..ora sinceramente non so che dirti..l'areatore posso anche toglierlo non e' un problema..e siccome l'aeratore lo tenevo 2 orette e anche a bassa velocita' e solo di giorno non ho nessun bollicine sotto le foglie delle mie piante.Cmq ti ringrazio mi informero' allora per un erogatore Co2 per 130 lt, anche se mi dicevano che ho l'acquario abbastanza piccolo..ciao!
|
Vediamo di chiarire un piccolo concetto...
Tutto dipende dalla concentrazione standard di CO2. e dalla luce. Se non hai molte piante o comunque come mi pare di vedere dalla foto hai piante poco esigenti e di facile gestione, l'impianto CO2 non ti serve, esattamente come non ti serve l'aeratore. Inoltre con più luce hai con più le piante "bruciano" carbonio. con poca luce bruciano poco carbonio... La CO2 viene solitamente usata in caso di acquari molto piantumati o se si desidare avere un plantacquario spinto. Secondo me non ti serve ne l'aeratore ne tantomeno l'impianto CO2 ;-) |
Secondo me la co2 in un acquario fa solo che bene, certo male non fa un po' di carbonio in vasca...
Ora sono un po' di fretta sorry... :-) |
Jenny, benevenuta nel forum Mixpix e bardakssj ti hanno dato degli ottimi consigli,anche se io un piccolo impiantino di co2 lo metterei sempre(anche regolato alla minima erogazione,male nn fa..anzi!!) nel momento che ci sono piante vere.
Guardando la tua vasca,o meglio il monolite che sta dentro mi sorge un dubbio che sia calacareo(almeno a prima vista) l'hai testato con il viakal(si prende la pietra in una piccola zona si versa qualche goccia di viakal se frigge è calacareo)?????? è vero che hai Poecilidi,e qundi voglio un acqua dura, ma io nn terrei in vasca materiale calcareo. |
Benvenuta :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl