![]() |
no....è troppo bassa la salinità. a 1021 hai una salinità di 32 per mille. con una temperatura di 26 gradi lo devi tenere esattamente a 1023....che corrisponde a 35 per mille di salinità. ok?
|
grazie packe :-))
|
io ho un refrattometro da un lato vedo il valore 1023 ma mi corrisponde ad un 30 per mille. Devo aumentare? Sono ancora in fase di maturazione, appena effettuato un cambio d'acqua, posso aggiungere il sale mancante direttamente nell'acquario e in che quantità. Ho 100x55x45
|
aggiungilo con calma il sale..porta tutto a 35 per mille nella scala di destra.
|
Quindi 35 per mille a quanto corrisponde con i densimetri galleggianti a 25°/26°.
35 per mille significa che ci vogliono 35 grammi di sale per un litro di acqua? Grazie |
allora: il 35 per mille a 25 gradi corrisponde tra 1023 e 1024 di densità...mentre a 26 gradi il 35 per mille corrisponde a 1023 precisi di densità.
|
Quote:
|
|
Quote:
:-D :-D :-D :-D :-D :-D Bravo Deca... ;-) |
#21 #21
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl