AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Forse forse ci riesco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489217)

filippo serino 27-04-2015 17:51

Okay quindi dovrà avere 1500 litri regolabili circa a prevalenza 0 e più di 250 a prevalenza nel mio caso 1 metro...mi sembra di averne viste un po con queste caratteristiche.... quindi ricapitolando buco del 42/43 a seconda dello scarico che faccio o compro, va in sump... se la pompa non va l'acqua scende di circa 6/7 cm che dovrebbero entrare tranquillamente in sump anche perche a bordo vasca lascerò un paio di cm.... la sump la dovro dividere in quanti parti? Due possono bastare? .... lo schiumatoio preleva l'acqua da una parte della sump e la rimanda nell altra....a questo punto la pompa riporta in vasca.... tutto giusto?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

zatta3d 27-04-2015 21:40

Solo un chiarimento sul troppo pieno: l'acqua arriverà al foro passaparete, ma l'acqua non arriverà all'estremità superiore del foro, in quanto la portata del flusso sarà di sicuro superiore della mandata della pompa. Quindi è da considerare forse 2 cm di livello d'acqua superiore al foro di uscita e da conteggiare per la capienza in sump al mancare della corrente. Da considerare inoltre il tubo di mandata dalla pompa che, se posizionato in immersione nell'acqua della vasca, al mancare della corrente avrà un tirtorno in sump fino a che il tubo non respiri aria. Quindi puoi scegliere di mettere una curva a 45° se farai un impianto in pvc rigido, con la curva semiimmersa nell'acqua della vasca, ma non totalmente immersa, oppure puoi scegliere di lasciarla immersa (decidi tu quanto) avendo un margine di tollerenza per il ritorno in sump dell'acqua della vasca. Considera un piccolo margine anche per la tubazione della mandata che si svuoterà in sump.
Lascio i consigli sulla sump e la sua siddivisione ai più esperti, in quanto sono neofita pure io.
p.s. Grande Filippo, stai facendo la scelta giusta, non come la maggior parte dei ragazzi che pensano solo ad avere il cellulare più figo dell'amico!!!

filippo serino 27-04-2015 21:53

Grazie dei complimenti. .... allora quando torno a casa domani rileggo lentamente il tuo messaggio perché adesso con confusione non riesco bene a capire... credo sia più complicato scriverlo che farselo ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

RolandDiGilead 28-04-2015 12:15

La sump dividila in tre scomparti, uno per lo scarico e lo schiumatoio, uno per eventuali rocce, reattore di calcio e quantaltro potrebbe servirti in futuro e l'ultimo per la pompa di risalita dove metterai il controllo di livello dell'acqua con il rabocco automatico.

filippo serino 28-04-2015 14:50

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...2df732c2dc.jpg il contenitore é questo

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L'acqua entra da destra scende e passa in mezzo dove ci sarà lo skimmer.... lo skimmer porterà nella parte sinistra dove ci sarà la pompa di mandata. ... l'avevo già fatta per il nanoreef ma alla fine il silicone non ha retto per molto perché ha spanciato un po e si é staccato... una domanda secondo te questo silicone posso utilizzarlo? http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...a1c1f5b88d.jpg non specifica se é antimuffa quindi potrebbe andare no?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 30-04-2015 23:27

Oggi girando un po do articoli sul forum ho visto qualche articolo che mostrava come farsi uno skimmer..... lo si può costruire da se secondo voi o meglio lasciare perdere e prenderne uno usato ma buono?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

RolandDiGilead 01-05-2015 00:49

se fai la sump con un contenitore di plastica allora non fare scomparti che non reggono.
quel silicone è quello comune, per una sump in vetro potrebbe andare perchè, non essendo a vista puoi aggiungere rinforzi e tiranti, il fatto che debba essere antimuffa per me non ha molto semso in questo campo.
Lo skimmer compralo, è un elemento troppo importante per la riuscita del progetto.

filippo serino 04-05-2015 09:47

Okay grazie. .. un altra cosa... ho letto che forse per le misure sarebbe meglio un dsb... confermi? E é più complicato del berlinese come gestione e tutto? Ho letto ma non sono molto sicuro

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 04-05-2015 09:52

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062630401)
Okay grazie. .. un altra cosa... ho letto che forse per le misure sarebbe meglio un dsb... confermi? E é più complicato del berlinese come gestione e tutto? Ho letto ma non sono molto sicuro

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Hai 37cm di altezza secondo me non ti conviene dsb( considerando che è uno strato di sabbia che deve essere alto dai 10 ai 12 cm avresti 25/27 cm di colonna d'acqua )
Io lo farei berlinese classico cosi sfrutti più litri.....comunque sono validissimi entrambi. ...

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 04-05-2015 10:02

Ok valuterò eventualmente.... era per la profondità più che altro perché facendo una rocciata ripida senza incollare ce il rischio che cada no?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08497 seconds with 13 queries