AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   DSB con sabbia del mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489101)

vikyqua 25-04-2015 23:09

Infatti, ha detto qualcosa di ovvio. La sabbia ideale per un dsb, dovrebbe essere composta da sferette di materiale inerte. Il difetto del carbonato, e' la poca sfericita' dei granelli e la totale vulnerabilita' al ph inferiore a 7, 7.5, cosa facilmente riscontrabile in un dsb,...al quel punto il carbonato si ammorbidisce e fonde, compattando i granelli. L'aragonite fa' piu' o meno la stessa cosa, ma essendo composta da granelli dalla composizione molto diversa tra' loro, diminuiscono altamente le possibilita' di croste. Le sabbie naturali, chi piu' chi meno, rilasciano sostanze,.....buone o cattive a seconda della composizione.

ialao 25-04-2015 23:21

concordo,il fatto e' che e' stato uno dei primi a studiare e scoprire quello che per noi sono sono diventate cose ovvie.un saluto.

spongebob1 26-04-2015 11:19

Ah ma quindi la sabbia di fiume andrebbe bene...perché qui abbiamo anche quello...#24

RolandDiGilead 26-04-2015 12:32

Quote:

Originariamente inviata da spongebob1 (Messaggio 1062627216)
Ah ma quindi la sabbia di fiume andrebbe bene...perché qui abbiamo anche quello...#24

Prendine mezzo secchio, sciacquala in acqua di RO, trasferiscila in un altro secchio o vaschetta con acqua salata, fai girare con una pompetta senza fare buche, rabbocca con acqua di RO, dopo un mesetto che gira misura silicati e fosfati, se i valori sono a zero va bene.............................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ........................................




a meno di rame, piombo e metalli pesanti :-D :-D :-D :-D :-D :-D

tene 26-04-2015 12:33

Se ti accontenti di un fondo scuro,per risparmiare qualche euro forse si,ma forse,nel senso che teoricamente si, in pratica non conosco esperienze a riguardo,però per me un dsb grigio non si può vedere

spongebob1 26-04-2015 13:43

Mi avete convinto!
Domani vado a comprare l'aragonite#70

ialao 26-04-2015 17:54

e fai bene.chi ben comincia e' a meta' dell'opera.un saluto.

Alex_Milano80 26-04-2015 21:23

Bisognerebbe valutare la sabbia di caso in caso. Sabbie di origine lavica come quelle che si trovano più frequentemente al sud sono sconsigliate per l'elevato contenuto in ferro e altri minerali.

Molte forme di silicio non sono solubili, alcune sono tra le più inerti che si conoscano: la vostra vasca è composta al cento per cento da ossido di silicio, altrimenti detto vetro. E non fate di tutto il silicio un fascio, rischiate di diventare noiosi. Alcune spiagge italiane sono composte da minerali inerti sbriciolati dall'erosione, come la muscovite che pure essendo un silicato e non provoca nessun danno in vasca al pari del vetro.


Leggendo la documentazione scaricabarile su questo link , io non mi farei problemi ad utilizzare sabbie provenienti da Lignano sabbiadoro, hanno addirittura la granulometria perfetta per un DSB, la rotondità dei granelli, minerali inerti.

E non ricordo dove, ma avevo anche trovato l'analisi di quella di Alassio, buona pure quella.

vikyqua 26-04-2015 21:37

Per carita', si e' appena detto, che qualsiasi materiale inerte o sintetico va bene,....per la verita', andrebbero bene pure i sacchi di sabbia finissima venduta in sacchi da 10kg in un notissimo brico a 5€.
Il problema e' che il reef e' un biotipo e come tale a mio modesto parere, deve essere rispettato. Sabbie bianchissime coralline, sono il massimo, sia per composizione, sia per colore, sia per riflettanza,....insostituibile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09269 seconds with 13 queries