AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 per 2 acquari? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48892)

MixPix 05-07-2006 19:37

Bakalar ma a che ti servirebbe un raccordo a T? Quello che ti ho linkato non fa già tutto?
Occhio che la co2 è corrosiva e non ogni plastica va bene...

Jalapeno 05-07-2006 21:09

Vedendo in figura sembra avere una sola entrata e una sola uscita e se non sbaglio è indicato nella didascalia che serve il raccordo a T, inoltre guardando la foto gli attacchi sembrano fatti per i tubi in pvc mentre io ho quello al silicone e non penso siano innestabili. Per il fatto che la co2 è corrovia ok però se un raccordo mi durasse almeno un 1-2 mesi prima di essere cambiato mi andrebbe bene (una confezione da 10 costa 2-3€ e ci camperei alla grande per un anno intero)

Jalapeno 05-07-2006 21:13

Per il link di abissi: li viene indicato un raccordo a T a 10-11€ e in più ci vuole il regolatore di flusso sempre ADA che viaggia sui 44€ non mi conviene...

RamPrealpino 05-07-2006 21:26

bakalar, hai esigenze di estetica oppure ti va bene del materiale non espressamente nato per l'acquariofilia?
Nel secondo caso caso ti posso procurare io un raccordo a "T" e un regolatore di flusso per poki euro.
Famme sape'.

ciao ciao

Jalapeno 05-07-2006 21:45

Basta che siano funzionali e sicuri per la CO2 per il resto non importa, il discorso mi interessa ci sentiamo in mp ok?

scheggia66 06-07-2006 15:44

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Occhio che la co2 è corrosiva e non ogni plastica va bene...

Strano, a me risulta che la co2 sia inerte allo stato di gas puro e che diventa leggermente corrosiva (quindi acida) in presenza di umidità.
Ne sei sicuro?

MixPix 06-07-2006 15:46

I tubi al silicone per la co2, quelli trasparenti per intenderci, dopo un pò di tempo si logorano e si bucano...

MixPix 07-07-2006 11:32

Mi è venuta in mente questa idea....
E se usassimo i normali raccordi per la mini irrigazione? Quella del tipo goccia a goccia...
I tubicini neri che penso essere in poliuretano sono molto resistenti ed hanno lo stesso diametro, i raccordi a T sono fatti a posta per quel tipo di tubo e tengono davvero bene, inoltre sono in plastica quindi non credo ci siano problemi e come regolatori di flusso si possono usare sempre quelli per irrigazione mini e con un pò di pazienza secondo me si riesce anche a regolare il tutto.
Spesa totale per sdoppiare: meno di 5€
Che ne dite?

RamPrealpino 07-07-2006 13:11

Per la raccorderia son d'accordo.. per il regolatore di flusso no. Con un rubinetto per l'acqua non credo si riesca a regolare il flusso di CO2. ;-)

Jalapeno 07-07-2006 13:41

Gia provato con vari modelli per il giardinaggio, i raccordi a T sono ok ma per regolare il flusso non vanno bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16077 seconds with 13 queries