![]() |
ok perfetto,
la mia domanda era più che altro per capire se conviene prendere un filtro interno o esterno a zainetto... so che sarebbe meglio uno esterno non a zainetto ma non posso purtroppo. quindi cosa mi consigliate? Prendo la "scatola nera" o quello esterno a zaino della eheim? |
se fossi in te comprerei solo la scatola nera senza accessori http://acquariomania.net/scatola-fil...io-p-1899.html
|
ok grazie :) potrei sapere il perchè? :-))
|
perchè hai detto che hai un budget ridotto. poi se per fattori estetici vuoi lo zainetto sei libero di farlo per carita', an
che se sono del parere che per avere la vasca completamente libera dovresti comprare un filtro esterno e magari abbinarlo anche ad un riscaldatore esterno tipo questo #70 http://www.aquariumline.com/catalog/...16-p-1255.html |
sono d accordo con te.. ma solo il riscaldatore costa 40 € -:33
con il filtro arriviamo 100 -41 è un acquisto che sicuramente farò.. ma adesso non posso proprio #23 vada per la scatola nera allora ... ci rinuncio #07 |
bravo hai centrato il senso #70 . compra la sola scatola nera e ricicla spugne e pompa dalla rotta e fallo maturare. quei soldi che hai risparmiato potrai impiegarli per altre spese future come flora e fauna. se ti fa piacere metti una foto :-))
|
si la foto del mio acquario è nella firma :-)
ma in che senso maturare?? ho perso questi 13 giorni anche se uso tutto quello che ho nel vecchio filtro? |
i cannolicchi una volta messi nel filtro all'avvio non vanno mai lavati ne rimossi perchè sono la sede dei batteri che scomporranno le sostanze nocive presenti in acqua. andandoli a spostare perderai buona parte dei pochi instaurati in 13 giorni. quando fai il "trasloco" procurati un po d'acqua della vasca e mettila in una bacinella poi nel frattempo che sposti le spugne tienili in quell'acqua. questo dovrebbe aiutarti a limitare i danni e non perdere troppi giorni dall'ambito traguardo della maturazione. per maturazione si intende una vasca e filtro nei quali sono presenti questi batteri sopracitati...per chiarirti le idee leggiti la guida presente nel forum:il ciclo dell'azoto. ps per facilitare i batteri metti un pizzico di mangime nel filtro
|
si si lo so ho studiato bene :-)) solo che non pensavo di perdere tempo dato che i materiali filtranti che userò saranno praticamente gli stessi... li lascio ovviamente in vasca #70
quindi non penso che anche la plastica del filtro debba maturare :-D:-D:-D |
meglio ancora lasciali in vasca dopo averli sfilati e inseriscili nella scatola filtro nuova sempre in acqua #70 . la plastica non matura ma verra' ricoperta nel tempo da biofilm trasparente e al tatto un po oleoso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl