AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Provette rosso sangue :o (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488768)

seas2 22-04-2015 18:39

Ho già un impianto co2 a 40 bolle al minuto e fertilizzo settimanalmente con easy-life profito e dalla prossima settimana con Seachem Flourish.
Per questo mi sembrava strano solo una possibile "carenza".
Speriamo questo fenomeno si risolva perché è il 3° picco in 32 giorni :o

ilVanni 22-04-2015 18:43

Di sicuro stai dando troppa CO2 (ne hai il doppio del limite max consigliato, v. tabella).
Comunque aspetterei che la vasca si sia stabilizzata prima di fare cambiamenti nella fertilizzazione, ecc.

Assicurati di saper usare la tabella per il calcolo della concentrazione di CO2 in acqua prima di mettere i pesci.

seas2 22-04-2015 18:53

Senza pesci non credo ci siano problemi riguardo a quanto co2 metto in vasca, non ci sono due pianticelle eh...

Pota123 22-04-2015 19:27

Credo di avere un idea sul perché hai tutti questi picchi di nitriti e nitrati! Non é che per colpa della CO2 ci sono molti sbalzi di PH di notte e di giorno? Se così fosse, molto probabilmente i batteri nitrificatori che si creano muoiono presto siccome ogni batterio riesce a vivere con certi valori e, gli sbalzi di PH potrebbero portare alla morte di una colonia per poi ricrearne un altra che si adatti ai nuovi valori che cambieranno e quindi morirà anche questa e così via... Questo fattore potrebbe compromettere il ciclo dell'azoto creando così i problemi che stai riscontrando


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

seas2 22-04-2015 19:46

L'impianto è fisso a 40 bolle di giorno e 20 di notte( dato che non ci sono pesci lo lascio acceso)
Lo sbalzo più alto di ph che ho visto è stato di 0,5. Il ph attuale è 6,5, con le luci spente (misurato dopo alcune ore senza luce) è salito a 7.
Dubito uno sbalzo cosi piccolo possa aver causato una simile cosa. Conta che da 10 giorni a questa parte faccio i test 2 volte al giorno tanto da avermi segnato tutti i risultati su un foglietto di carta così da poterli visionare e confrontare bene. Forse sarò un po' maniacale ma visto che ci tengo un casino a questo acquario (come gli altri 3 che ho in casa) non voglio commettere nessun errore, vista anche la spesa effettuata e la grossa passione che ho per i pesciolini!
Comunque l'impianto è nuovo di pacca, avrà 20 giorni ed è questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-14964.html
Una cosa che mi è venuta ora in mente; Quando avevo allestito l'acquario, ho fertilizzato la sabbia mescolandola con le tetra sticks. Il problema è che ho raddoppiato letteralmente la dose perché avevo letto male... Possibile che a causa di questo si è formato un carico organico talmente grande da necessitare più tempo per lo smaltimento?

flashg 23-04-2015 11:16

lo sai che cosa non quadra in tutto questo a mio avviso? i nitrati alti ... se non fossa matura avresti ammoniaca nitriti e una piccolissima dose di nitrati, mentre tu li hai a fondo scala quindi l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere che hai un carico organico in vasca enorme e che il filtro non riesca a digerire tutti i nitriti , ma come e' possibile? cioe' come se ci fosse morta una carpa per intenderci...
potresti mettere una foto della vasca e dirmi che filtri usi ,portata pompa e composizione dello stesso?

seas2 23-04-2015 12:10

Allora:
Pompa 1100 l/h
Filtro composto da spugna, doppio strato di lana di perlon e cannolicchi
Il filtro è interno ma situato in alto e per lungo.
In poche parole la pompa aspira l'acqua che poi passa per un lungo tubicino e cade da dei fori sopra i materiali filtranti. I cannolicchi e circa il 60% della lana di perlon sono sempre immersi in acqua, anche se spengo la pompa
Ecco qui qualche foto:
http://i62.tinypic.com/15dnxbk.jpg
http://i59.tinypic.com/2jysy8.jpg
http://i57.tinypic.com/in7k2q.jpg

ilVanni 23-04-2015 13:42

Quote:

Originariamente inviata da seas2 (Messaggio 1062625773)
L'impianto è fisso a 40 bolle di giorno e 20 di notte( dato che non ci sono pesci lo lascio acceso)

Non ho capito: lo ri-setti ogni sera? Alla fine ilo riduttore si rovina. Eviterei.

Quote:

Originariamente inviata da seas2 (Messaggio 1062625773)
Lo sbalzo più alto di ph che ho visto è stato di 0,5. Il ph attuale è 6,5, con le luci spente (misurato dopo alcune ore senza luce) è salito a 7.
Dubito uno sbalzo cosi piccolo possa aver causato una simile cosa.

Guarda che, sebbene mezzo punto possa sembrare poca cosa, in termini di concentrazione di ioni H+ è TANTISSIMO. E' uno sbalzo del tutto innaturale.
Il KH deve essere fissato ad un valore che ti permetta di raggiungere il pH che vuoi senza eccedere con la CO2 (come stai facendo adesso). Ora non ci sono pesci, ma quando ci saranno non sopravviveranno ad una variazione continua di parametri così elevata.
La CO2 che hai adesso sarebbe troppa anche in una vasca spintissima come luce e fertilizzazione.

seas2 23-04-2015 16:08

Accetto volentieri consigli, aiuti e vi ringrazio tantissimo. Però qui sembra che le sto sbagliando tutte.
Tutti questi particolari mi sembrano eccessivi. Ho diversi acquari qui a casa, tutti avviati e anche riallestiti allo stesso modo di come mi sto comportando con questo. E nella maggior parte dei casi, qualche problemino sorge sempre, ma si è sempre risolto tutto con successo.
Capisco che uno sbalzo di PH è molto pericoloso, ma guardando a fondo la situazione credo che il problema sia da cercarsi altrove.
Infatti, in questi giorni, come ho scritto in questo post :
Quote:

Originariamente inviata da seas2 (Messaggio 1062624897)
I reagenti non sono scaduti.
Anche io pensavo a un picco molto tardivo, ma i nitriti cosi alti mi preoccupano per le piante, è acqua letteralmente velenosa!
Ho qualche fiala di prodibio start up, che ne dite?

ho messo dentro all acquario 3 fiale, e 1 nel filtro.
Per la prima volta, i NO3 oggi stanno 0,5 MG/L, HN3/4 assente , e N02 a 50.

ilVanni 23-04-2015 16:22

Scusaci se ti abbiamo fatto notare dei particolari che potenzialmente possono devastare una vasca, tipo la CO2 al doppio della soglia respirabile.
Siamo contenti che gli NO2 siano a 50, ma probabilmente ti confondi con gli NO3.
Come scritto sopra, le piante non correvano alcun rischio.

PS: stai ancora sprecando un mucchio di CO2, ma poi sembra che le stai a sbagliare tutte, quindi continua così che vai forte.

PPS: anche se volevi scrivere NO2 a 0.5 mg/l, la vasca non è ancora pronta. Devono essere a zero. IMHO, tre fiale sprecate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08468 seconds with 13 queries