AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Guppy e scalari, convivenza possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488751)

Duilio76 21-04-2015 07:34

Beh ti confesso una cosa. Gli scalari piacciono anche a me, al punto da averne presi 2 piccoli anche se sapevo che non avrei dovuto farlo. Purtroppo li ho fulminati a causa di una cura con medicinale Faunamor e temperatura alta a causa di malfunzionamento del termoriscaldatore :(

Cmq finchè hanno vissuto erano pacifici pacifici con tutti. C'è chi dice che stanno bene con i cardinali e c'è chi dice che i cardinali fanno parte della loro dieta.

Ben presto imparerai che sulla gestione degli acquari, per ogni cosa ci sono almeno 10 opinioni diverse, magari tutte efficaci. Starà a te scegliere il metodo o la soluzione che fa per te. L'acquariofilia è una passione di furbizia. Devi darti delle basi teoriche ma poi solo tu puoi sapere quale soluzione applicare al tuo caso specifico.

Questo lo evinci dal fatto che se hai un problema o una curiosità e cerchi info su Google...c'è da impazzire. Non sai a chi dare retta. E credimi, su ogni cosa.

DUDA 21-04-2015 11:43

la biologia non è un'opinione. Ci possono essere 10 opinioni su come sia meglio posizionare lo scarico del filtro ma esiste una sola valida per quanto riguarda la chimica dell'acqua.
Puoi selezionare pesci finchè vuoi ma uno scalare sarà sempre uno scalare, e un guppy sarà sempre un guppy.
Alla fine dei giri, chi crede che siano opinioni, prima o poi, si ritrova qui a chiedere come mai i pesci non mangiano, sembrano fiacchi, timidi, deperiscono, si ammalano e poi muoiono.

Duilio76 21-04-2015 13:20

DUDA spiacente ma non la vedo così, ovviamente entro certi limiti.

Ho notato che si può avere una certa flessibilità senza che alcun pesce ne soffra. E se qualche pesce dimostra qualche problema non è detto che sia a causa dell'acqua ma forse a causa di cosa e quanto gli diamo da mangiare e alla cattiva gestione del filtro.

Noto che c'è gente che si prende troppo sul serio. I pesci sono animali e se decidiamo di averli in casa dobbiamo prendercene cura ma la maniacalità di alcuni mi fa pensare che a volte si esagera.

Ma non pretendo che questa gente capisca il mio punto di vista e rimango quindi in attesa di ingiurie varie.

MaxFun 21-04-2015 14:12

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062625227)
la biologia non è un'opinione. Ci possono essere 10 opinioni su come sia meglio posizionare lo scarico del filtro ma esiste una sola valida per quanto riguarda la chimica dell'acqua.
Puoi selezionare pesci finchè vuoi ma uno scalare sarà sempre uno scalare, e un guppy sarà sempre un guppy.
Alla fine dei giri, chi crede che siano opinioni, prima o poi, si ritrova qui a chiedere come mai i pesci non mangiano, sembrano fiacchi, timidi, deperiscono, si ammalano e poi muoiono.

Quoto

daniele.cogo 21-04-2015 14:17

Secondo me, essendo persone dotate di cultura, è normale prediligere un allestimento fatto "a regola d'arte" piuttosto che un abbinamento intellettualmente poco congruo.

C'è chi ha la cultura per apprezzare un allestimento black water con solo scalari, e chi ci vede una pozza scura e vuole scalari con guppy.
Entrambi sono acquari, ma non sono la stessa cosa.

DarkDeepsea 21-04-2015 14:18

Gli scalari sono scalari i neon sono neon, eppure c'è chi pensa che che se ne cibano e chi no. La biologia e la vita seguono il loro corso, noi da imperfetti umani, tentiamo di avvicinarci alla realtà formulando ipotesi o opinioni.
Stessa cosa, i guppy sono guppy e scalari sono scalari, c'è chi pensa che possono convivere e chi no. Ci sarebbero distinzioni da fare anche sulla provenienza dei guppy, molti allevamenti li allevano in ph neutro o acido, ciò per avere selezioni con colori più scargianti e quindi più profitti, ma in italia abbiamo quasi solo allevamenti in ph alcalino o neutro.
Altre cose da tenere in considerazione sono: i guppy sono vivacissimi, colorati, mentre gli scalari sono tranquilli, e quindi già da questa considerazione pare ovvio che i pesci vivaci possano stressare quelli più calmi, e che le pinne dei guppy rischiano molto essendo delicate ed essendo il morso degli scalari molto dannoso per loro, inoltre mischiare pesci vivaci con quelli lenti, porta anche a problemi di alimentazione, perchè i pesci più vivaci tendono ad essere molto più voraci e veloci a cibarsi. Ci sarebbe anche una questione di movimento d'acqua e molte altre di rilevanza minore che preferisco non citare.

Una parentesi che ritengo doverosa, gli scalari in natura si cibano dei neon quando l'incontrano, come si può parlare di compagni ideali? Non è neanche corretto parlare di predatori naturali perchè molti ritengono, che nonostante vivano negli stessi bacini d'acqua, non condividono di solia gli stessi spazi. Altri studiosi ritengono addirittura che il colore dei neon è dovuto sia per ragioni sociali, il blu e il rosso sono colori studiati sia per riconoscersi, sia per mimetizzarsi dai predatori. vivendo in posti quasi completamente bui, un po come gli esseri che vivono negli abissi degli oceani. Quando si prelevano queste vite dal loro ambiente naturale e si inseriscono nell'acquario dove magari c'è molta luce, inutile dire che la luce stressa di per se molti tipi di pesci, ma stressa addirittura il riflesso scargiante dei neon sugli scalari.

Per esperienza personale aggiungo, i neon possono attaccare fino alla morte gli scalari puntanto alle loro pinne per autodifesa, come fanno molti animali terrestri e non, fanno gruppo per eliminare i loro predatori.

Non avendo noi umani, infuso il sapere già dalla nascita, non ci resta che studiare il mondo per via empirica o per via teorica, e nonostante la biologia sia quella e basta, noi per conoscerla formuliamo ipotesi o opinioni, e tutto di quanto detto sopra è da considerarsi come un'opinione di un'inesperto che comunque tenta di informarsi al meglio. Nel mio piccolo spero di aver contribuito con spunti utili ai fini della discussione e quindi sulle scelte future della fauna.

DUDA 21-04-2015 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Duilio76 (Messaggio 1062625277)
DUDA spiacente ma non la vedo così, ovviamente entro certi limiti.

Ho notato che si può avere una certa flessibilità senza che alcun pesce ne soffra. E se qualche pesce dimostra qualche problema non è detto che sia a causa dell'acqua ma forse a causa di cosa e quanto gli diamo da mangiare e alla cattiva gestione del filtro.

Noto che c'è gente che si prende troppo sul serio. I pesci sono animali e se decidiamo di averli in casa dobbiamo prendercene cura ma la maniacalità di alcuni mi fa pensare che a volte si esagera.

Ma non pretendo che questa gente capisca il mio punto di vista e rimango quindi in attesa di ingiurie varie.

Forse non ti è chiaro, hai travisato le mie parole prendendole come un'opinione. La mia non è un'opinione, porto semplicemente ai tuoi occhi le leggi che la natura detta da millenni.

Cosa vuol dire "Ho notato (come lo hai notato poi?) che si può avere una certa flessibilità senza che alcun pesce ne soffra?" Pensi che la sofferenza si manifesti con una luce gialla intermittente? Se un pesce mostra qualche problema in vasca è quasi certamente un errore di gestione dei parametri dell'acqua. Un'acquario sono 5 vetri con acqua e pesci, fine.
Puoi metterci migliaia di abbinamenti diversi di tecnica ma la base è quella, giustificare con l'alimentazione che è prodotta in scala industriale è intellettualmente disonesto.

SI, questo è un forum di gente che si prende sul serio, fortunatamente. Se non ti sta bene nessuno ti trattiene, migra pure su facebook dove l'aquariofilia è semplice arredamento e abbinamento di colori oppure su girl power.

ilVanni 21-04-2015 17:33

Quote:

Originariamente inviata da DarkDeepsea (Messaggio 1062625306)
Ci sarebbero distinzioni da fare anche sulla provenienza dei guppy, molti allevamenti li allevano in ph neutro o acido, ciò per avere selezioni con colori più scargianti e quindi più profitti

Che il PH acido influenzi il colore dei guppy, mi giunge nuova.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: la sezione malattie, con vasche impestate piene di mischioni assurdi, non fa pensare nessuno?

DarkDeepsea 21-04-2015 18:14

ilVanni, ho parlato di selezioni in ph acido, non mettere il pesce in ph acido e i colori si fan più brillanti. Lo spiego per evitare fraintendimenti, non vorrei che qualche pazzo leggendo il mio post decide di buttare i suoi guppy in ph 5.
Non so se hanno ragione oppure no, quello che so di sicuro è che lo fanno di proposito per ottenere colori brillanti e cangianti, e lessi anche un articolo su una rivista che parlava proprio di questo.
Sono anche io d'accordo con l'evitare mischioni incredibili, un parassita presente su un pesce, potrebbe non fare alcun danno, ma se viene a contatto con un pesce magari dell'altra parte del mondo che non ha un sistema immunitario idoneo a fronteggiarlo, può essere letale e già che c'è fare anche un epidemia.

Ritornando alle origini del post, ammiro l'utente che si è informato prima di poter commettere errori, a mio modo di vedere, è lodevole. Se vuoi inserire altri tipi di pesci, credo che posso dirlo a nome di tutti, siamo a disposizione per consigliarti al meglio.

tommytommy 21-04-2015 18:18

Senza cattiveria. Ma ragionare per selezione, allevamento e altro è un pò fuoriluogo.

I pesci, come tutte le creature viventi, sono animali che si sono evoluti in milioni di anni e hanno ovviamente creato e modificato il loro corpo proprio per le condizioni delle acque e dell'ambiente che li circonda.

se i guppy sono originari di acque dure e basiche, li vanno messi. stop


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11710 seconds with 13 queries