![]() |
Quote:
|
1ml alza di 1 di kh 5 litri, in due litri e mezzo 0,5 ml, in due litri 0,4 ml. In questo modo aumenti il kh del cambio, non della vasca.
Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk |
Comunque dei prodotti liquidi leggete sempre l'etichetta. Talvolta i carbonati sono sostituiti dai borati.
L'effetto sull'alcalinità (e sul KH misurato) è analogo, l'effetto tampone è simile (la tabella CO2 PH KH perde però precisione) ma l'eventuale fabbisogno di carbonati per la vasca (per esempio se si allevano piante di acqua dura senza CO2, tipo egeria densa) NON è soddisfatto. I sali "solidi", invece, sono in genere (ma non sempre) miscugli fatti bene ("alla Scriptors", diciamo). Bisogna sempre sapere cosaa si mette in vasca. |
Quote:
Inoltre volevo chiedere se ci sono altri test a reagente non molto costosi ma più precisi dei miei aquili che misurano con intervalli di 0,5.Se possibile da comprare in un'unica confezione.I miei aquili sono 5 in 1. |
A qualunque test a reagente "a viraggio di colore" può essere aumentata la precisione raddoppiando l'acqua (ad esempio 10 ml inceve di 5 ml). Se ogni goccia contava come 1/2 punto di GH (ad esempio) raddoppiando l'acqua conterà come 1/4 di punto di GH (la metà).
La precisione raddoppia. Usando siringhe graduate si ottiene anche una migliore ripetitibilità della misura. |
Quote:
Nel caso del gh e kh invece,5 ml per entrambi e ogni goccia vale 1 grado.Quindi anche quì 10 ml,ma come conto i gradi?non ho ben capito perdonami. |
Quote:
Nel caso del GH e/o KH, se una goccia vale un grado con 5 ml, una goccia varrà 1/2 grado con 10 ml (per cui puoi misurare con più precisione). Oltretutto, con un volume doppio, gli errori dovuti alla precisione con cui riempi laprovetta diventano la metà, ecc. ecc. In sintesi: il giochino vale con tutti i test a scala lineare in cui ci sia il viraggio al momento in cui si supera una certa soglia (quindi test GH e KH per quello che interessa a noi). |
Quote:
|
Ciao a tutti, approfitto della discussione visto che ho gli stessi sali di carletto26, Sera Mineral Salt.
Nel mio rio 125 avviato da due settimane e con le piante inserite solo da una, ho PH 7,5 e GH e KH entrambi 5. Inserirò poecilidi e mi è stato consigliato di alzare la durezza, e vorrei portare il Gh a circa 10. Visto che nelle guide viene consigliato di non fare cambi d'acqua per il primo mese, secondo voi è corretto prelevare 5 o 10 litri di acqua dalla vasca per poi aggiungere i sali e rimettere il tutto in vasca? |
Anche io ho un altra domanda: questi sali non alzano troppo il Sodio in vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl