AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   pond vaso-laghetto fai da te in cemento? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488720)

onlyreds 29-05-2015 23:49

Ha costruito delle rocce sintetiche... Tutt'altra cosa è costruire una struttura che regga 50/100 kg di spinta d'acqua... Dall'articolo sembrerebbe che il cemento bianco sia nient'altro che cemento e gesso...

boyroma18 30-05-2015 16:08

Sì sì lo so.. era per far capire che sicuramente non sarà un materiale noci.vo.. :-)

giovanni.zuanni 07-07-2015 16:37

Fare una cosa come quella è parecchio impegnativo, per materiali e manodopera.
Puoi usate il betoncino che vendono in sacco già miscelato, devi solo aggiungere acqua.
Lo dovrai armare con rete elettrosaldata, ma dovrai anche farti una cassaforma per creare lo spazio all'interno. Molto laborioso.
Poi puoi dare cemento osmotico per impermeabilizzare il tutto, è alimentate, non inquina l'acqua che se potabile, tale rimane.
Se fai un lavoro un po' "sporco" puoi passare uno strato di sabbia sottile e cemento per eliminare le imperfezioni, poi passate l'osmotico.
Fatti un bel progettino in testa, perché è un lavorone. Ciao

ilVanni 07-07-2015 18:13

Io ho usato pietre e cemento normale. Poi ho impermeabilizzato tutto con tre strati (l'ultimo liquido, dato con la pennellessa, di malta per cisterne.

giovanni.zuanni 07-07-2015 19:00

Dipende quanto grande lo fai. Se è piccolo ci sta, ma se è un po' grandino, bisogna tener conto del peso e della spinta dell'acqua.

noemi_ 22-07-2015 20:57

io e il mio ragazzo abbiamo creato un laghetto in questo modo: dopo aver scavato, gettata di calcestruzzo (3 parti di sabbia e 1 di cemento), posa di rete metallica fine, calcestruzzo e pietre...ed infine 2 passate di cemento osmotico (si utilizza anche nelle vasche di raccoglimento dell'acqua potabile)...abbiamo fatto asciugare x qualche giorno, abbiamo riempito d'acqua...ed ora abbiamo il nostro laghetto!!

filippo serino 30-07-2015 21:08

Noemi_ il cemento osmotico quanto ne hai utilizzato? Costa circa 1 euro al kg giusto

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

noemi_ 30-07-2015 23:14

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062657026)
Noemi_ il cemento osmotico quanto ne hai utilizzato? Costa circa 1 euro al kg giusto

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Io ho utilizzato 2 sacchi di osmotico x un laghetto di 2000l. Ed è proprio così,costa circa 1€ al kg.

filippo serino 31-07-2015 00:27

2 sacchi da 25 ? E poi l'hai data con acqua e pennello giusto? Mi sembra economico come laghetto il tutto

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

noemi_ 31-07-2015 08:17

si, esatto...2 sacchi da 25 e sono riuscita a dare 4 mani in quanto le prime due magari con meno acqua in modo da tappare x bene tutti i buchetti che si erano creati con le pietre, e gli altri 2 un pò più liquidi per rendere più liscia la superficie. all'inizio l'avevo lasciato solo con 2 mani ma aimè quando l'abbiamo riempito, perdeva ancora da qualche parte...con 2 sacchi e 4 mani vai sul sicuro.
In effetti non è troppo dispendioso creare un laghetto così...bisogna un pò saperci fare ma secondo me è molto più soddisfacente piuttosto che comprare la vasca o farlo con il telo nero...di soldi ne voleranno già x filtro, pesci e piante stai tranquillo:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11221 seconds with 13 queries