AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Sfatare o confermare vi prego! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488651)

Lele123 20-04-2015 18:59

Ma quindi devo fare cambi con kh piu alto o piu basso di 4??

plays 20-04-2015 21:15

Ripeto... il kh deve essere mantenuto a un valore che ti mantenga il ph desiderato.. ovviamente usando la giusta quantità di torba. Può variare

Faccio degli esempi. ..
Se hai ph 8 e kh 4 evidentemente gli acidificanti non sono sufficienti.
Se invece hai ph 6,4 e kh 3, può essere che con un paio di cambi a kh 3, si abbassi ancora, se la torba è sufficiente.

Se davvero ti serve ph 6, ti consiglio di acidificare i cambi e pochetto in vasca. @ALEX007

Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk

Lele123 20-04-2015 21:38

Quindi dopo qualche cambio dovrò alzare il kh con i sali magari a 5-6?... Solo che i miei sali alzano anche il gh

plays 20-04-2015 21:49

Non è come la co2. perché alzare il kh? Se rialzi il kh alzi anche il ph. E cominci fare sbalzi di valori. Stessa cosa se hai un kh a 3 e non ti accorgi che il ph si sta alzando perché l'effetto è finito.

Ci pensa la torba o gli acidificanti a non dare oscillazioni, se viene sostituita regolarmente. Puoi avere anche kh 2 ph 6, e 20 grammi di torba che cambi ogni settimana.. esempio stupido. .. e andrebbe bene.

Mantieni il kh e la quantità di acidificanti, che ti danno un ph che ti interessa.
Questo è il succo del discorso.


Diverso è integrare un paio di cambi con mezzo punto di kh in più, per evitare ne venga assorbito eccessivamente a nuovi inserimenti di torba

Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk

Lele123 20-04-2015 22:11

Intendevo fare i cambi con acqua con kh 5 invece che 4 che è quello di partenza in vasca e che esce dal rubinetto in modo da integrare parte di kh assorbito dalla torba in vasca...ma poi scusa se gli acidi della torba faranno da tampone, cambiando regolarmente la torba una volta al mese anche se il kh cala non dovrei avere ph stabile grazie a questi acidi e al fatto che ogni settimana cambio 20 litri che dal rubinetto arrivano con kh 4?

plays 20-04-2015 22:21

Stabile è una cosa, significa che non va da 7 a 6 improvvisamente.
Ma se aggiungi torba o altro varia.
La quantità di torba la calcoli in base al ph, se è troppo alto ne devi aggiungere.
Stessa cosa col kh. Mezzo punto può fare differenza, se lo integri o lo togli.

Puoi avere 100 grammi di torba, kh 4, ph 7.
Kh 3,5 ph 6,3... quindi devi monitorare. Non tutte le torbe sn uguali.
Con un ph metro fisso in vasca andresti meglio. Ma il concetto e la gestione meglio imparare prima

Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk

Lele123 20-04-2015 23:30

Bene, dovrò fare prove molto graduali... Ma una volta trovato il kh giusto dei cambi e la quantita di torba nel filtro e la frequenza di cambio torba tutto sarà da ripetere senza dover più monitorare di continuo magari basterà ogni tanto... Ma potrebbe essere che con famoso kh 4 nei cambi settimanali tutto sia stabile, cambiando metà della torba ogni mese?
------------------------------------------------------------------------
E questo tampone fatto dagli acidi quando lavora se devo continuamente preoccuparmi del kh? Gli umici e fulvici li rinnovo ogni mese possibile che non sia sufficiente?

plays 21-04-2015 01:52

Con la torba solamente, il ph varia principalmente per questi fattori:
-acidificanti che vengono prelevati dalla Vasca col cambio
-assorbimento da parte della torba di durezza e l'acidificazione
-esaurimento della capacità della torba
-quantità di torba
-kh in vasca

Monitorare lo fai i primi giorni dopo 3 giorni, dopo 1 settimana, e dopo una decina. Sei il ph è costante bene. Sennò devi cambiare qualcosa. Diminuire la torba o alzare il kh o entrambe.. si valuta. Solo monitorando hai la certezza, solo la cadenza di sostituire puoi permettertela. Avere un sacchetto che rimane qualcosa aiuta a livello di stabilità, alternando.

Poi una Vasca matura so che dopo qualche anno qualcosa acidifica di suo.







Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk

Lele123 21-04-2015 19:17

ok..sabato dovrei iniziare con la torba...ho messo delle pignette amtra (minuscole)...vediamo..ti tengo aggiornato questo post potrebbe essere utile ad altri...

ALEX007 11-05-2015 15:32

Purtroppo ogni vasca è una storia a se ma plays ti ha già spiegato tutto.Se non vuoi avere dei valori estremi occorre monitorare un po la situazione per i primi mesi ma con l'entrata in azione della torba il pH si manterrà abbastanza stabile,devi solo star attento al kh e alla conducibilità ,paradossalmente con pH <6 la faccenda è più semplice e volendo ci si può arrivare pian piano mese dopo mese,ma c'è il forte rischio di compromettere la flora batterica già presente nel tuo acquario ed adatta ad altri valori (si pensa che nei blackwater con pH inferiore a 5/6 ci sono altri ceppi batterici oltre i soliti nitrosomonas e nitrobacter) e di far subire ai pesci dei forti stress.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07047 seconds with 13 queries