AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Aiuto primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488484)

alegiu 15-04-2015 17:28

Si il coperchio cavalo via, nel marino lo scambio gassoso è importantissimo, la differenza delle rocce è che quei micro organismi che fanno parte del benthos sono detritivori molto utili in vasca.
La maturazione non ha un periodo standard, diciamo che nel primo mese, puoi preoccuparti solo di rabboccare l'acqua che evapora (solo osmotica), mi raccomando molto utile un osmoregolatore per evitare sbalzi di salinità dovuta all'evaporazione. Dopo due o tre settimane puoi procedere con i primi test.
Una volta fatta la rocciata, le pompe devono essere subito accese.

plutia 15-04-2015 17:33

Perfetto quindi anche se inserisco acqua matura devo poi fare la maturazione per bene?

Ps il venditore mi diceva di usare rocce vulcaniche ma ha senso o no?

Giuansy 15-04-2015 17:35

Quote:

Originariamente inviata da plutia (Messaggio 1062622778)
Allora a quanto ho capito le rocce morte o vive e solo per vedere quei microorganismi ma. Un domani posso tranquillamente attaccare i coralli... non propio se le rocce sono vive si intende sia che sopra ad esse vivono e prolifica il bentos (microorganismi e non solo ...ofiure copedi vermocani ecc. inoltre per "vive" si intende che abbiano o per meglio dire hanno sia i batteri aerobici (sulla loro superfice) che anaerobici (in profondità dove non c'e ossigeno) e sono questi che riescono a filtrare l'acqua con conseguente chiusura del ciclo dell'azoto.......le rocce "morte" non hanno ne batteri aerobici che anaerobici ...che cmq col tempo si formano .....per questo i tempi si allungano un pochino
Allora partiamo da capo..
L acquario è pronto quindi prendo le rocce e faccio la. Rocciata... Poi lo lascio così o devo accendere luci pompe ecc..prima riempi la vasca porti in temperatura l'acqua e poi inserisci le rocce (se le rocce sono vive) altrimenti se sono morte puoi pure fare la rocciata a "secco" e riemnpire dopo...in entrambi i casi accendi subito le pompe
L acqua la metto prelevandola da un acquario già avviato.. bene
In questo caso quanto deve durare la maturazione?
Infine io ho il coperchio con le luci ma credo che nel Marino debba andare aperto giusto

non aperto meglio che lo togli del tutto ...questo per favori gli sgambi gassosi fra la vasca e l'atmosfera...molto ma moolto importante;-)

plutia 15-04-2015 17:56

Perfetto..
Ma quindi le rocce morte con il tempo tornano vive a quanto ho capito se i microorganismi si riformano
Perfetto quindi anche se inserisco acqua matura devo poi fare la maturazione per bene?

Ps il venditore mi diceva di usare rocce vulcaniche ma ha senso o no?

plutia 15-04-2015 21:44

Scusate il doppio post mentre rispondete alle mie precedenti domande volevo dirvi..
Di consigliarmi una lampada a led buona ma senza spendere cifre da capogiro..
E inoltre se oltre al sale mi serviranno olegoelementuli e in caso quali prendere.
Grazie mille per le gentili e esaurienti risposte

alegiu 15-04-2015 21:53

Rocce laviche eviterei a priori, potrebbero contenere ferro, zolfo rtc... che potrebbero rilasciare in vasca.
Per un 30 Lt ti basta poco, anche tipo un'eshine 12 x 3 w per ciò che vuoi fare é più che sufficiente.
Gli oligoelementi non ti servono, in parte li reintegrerai con i cambi acqua.


Sent from my iPad using Tapatalk

plutia 15-04-2015 22:44

Perfetto quindi ho finito..
In un giorno mi hai dato tutte le nozioni base per partire...
Adesso non mi resta che cominciare questa avventura e ringraziarti infinitamente...
Quindi adesso domani prendo acqua già matura metto le. Rocce e avvio le pompe di movimento sperando di trovare un altra in negozio altrimenti dovrò ordinarla online...
Durante la maturazione la luce spenta o accesa?
E un altro dubbio dicevi le pompe di movimento si devono alternare... E come faccio...?

Guardavo la lampada a led e ho visto che costa 140 euro... Ma qualcosa di più economico non c'è?

plutia 16-04-2015 11:31

Ale non mi abbandonate proprio ora che siamo all arrivo

alegiu 16-04-2015 11:55

Per l'illuminazione puoi vedere anche barre ocean led o sei in gamba con il fai date i kit aquastyle e poi te la monti.
Per alternare le pompe puoi usare anche dei semplici timer dell'ikea e basti che setti gli orari su ogni timer in modo che si accendano alternate ogni sei ore.
La luce o fai un periodo di buio e poi inizi un pò alla volta oppure dai luce da subito a fotoperiodo completo, entrambi i metodi si possono utilizzare tranquillamente.

plutia 16-04-2015 12:14

Perfetto quindi con i timer alterno 6 ore l una ma c'è un metodo di posizionamento da seguire?
Per il resto tutto pronto pomeriggio faccio la rocciata e metto acqua già matura...
Per i coralli inserisco subito o dopo un po'?
Mentre per la maturazione come mi regolo
Grazie mille ale

Ma le barre ocean led che ho visto costano 600 euro minimo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15103 seconds with 13 queries