AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   60 litri dopo un mese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488471)

Giocek 22-04-2015 11:05

ciao Giuansi, allora la vasca è un 60 litri blubios oscar 45x35x41, per ora ho una pompa blubios sp 500 da 435L/h ma ho ordinato una pompa di movimento sensen modello jvp-202 , per l'illuminzione l'ho scritto prima che le cambio con 2 neon 2x30w e i test sono come ho scritto Amtra Multicheck Test 6in1 acquario vasca GH-PH-KH-NO2-NO3.X i fosfati me li ha imprestati un amico, appena posso li compro. x l'acqua per ora ho quella vecchia che mi ha dato quello che mi ha venduto le rocce, comunque userò quella d'osmosi per i cambi.

Giuansy 22-04-2015 11:49

oook....

dunque dalle misure sei sui 60lordi ...che poi netti diventano circa 48 (che sarebbe lo spazio/volume occupato dalle rocce vive...il quantitativo è ok).....

Pompe: tieni presente che le pompe di mov. devono avere una capacità di circa 30/35 volte
i litri netti quindi hai bisogno di pompe da 1600lt/h....avrai notato che ho detto pompe e non pompa perchè meglio averne due da alternare di 6 ore in 6 ore...ne giova il sistema e hai un ricircolo migliore


non ti scoraggiare ma in 50netti (o giù di li) sei veramente al limite per allevare due pagliacci..
e cmq ti è indispensabile uno sky serio e performante....e meglio ancora avere una sump...


test: non vanno assolutamente bene...procurati salifert o elos...(molto ma moolto importante)



qualche domanda:

dimmi dei neon ....marca e tipo T5 O T8??

la vasca ha il coperchio ..insomma è chiusa????


salinità con cosa la misuri??
per il rabocco acqua evaporata....hai l'osmoregolatore o fai manualmente??

PS: non mi hai risposto che cosa ci vorresti allevare..

Giocek 22-04-2015 14:01

ok, grazie mille per le risposte Giuansy! Allora, la pompa ti metto la foto e dovrebbe essere giusto un 1600L/h se non sbaglio.
http://s29.postimg.cc/d5avyyqv7/pompa.jpg
la sump pensavo di farmela con un una vecchia vasca di plastica (il mio primo acquario XD) da 20 litri. Per i test ti chiedo di spiegarmi la differenza che c'è con gli altri xk alla fine si tratta sempre del solito indicatore con il reagente da mettere nel misurino tarato (magari è più preciso ma credo cambi poco sapere se ce 0,01ml/L o 0,02ml/L di fosfato nell'acqua o di NO2 o NO3, o no? Nel senso che se mi dici che marche come la sera o la tetra (sono solo un esempio di marche) mi vanno a sballare e a trovare valori con un margine di errore del 5,0 mg/L allora è tutta un altra storia. Il ballast che vorrei cambiare è un T8 della samsung, ma sto gia cambiando idea e credo che terrò le vecchie lampade da 2x13w e che integrerò con dei neon per arrivare ad una lunghezza luminosa come sui 30w.
La vasca ha il coperchio e per ora la salinità la misuro con un densimetro (concentrazione a 25 gradi) ma sto già pensando di prendermi un rifrattometro! ;)

Giuansy 22-04-2015 15:12

allora per quanto riguarda i Test nel marino devono essere affidabili e precisi.....
per prezzo/affidabilità vanno bene i Salifert ma meglio ancora gli Elos

i t8 non vanno bene meglio i t5 (parlo di marino)......

illuminazione: 2x13w = 26w e su una vasca di 50netti è un lumino...nel senso che
i coralli esigono molta luce e di qualità....quindi (imho) con 2x13 non ci allevi nulla
considera anche che nel marino le lampade cambiano dal dolce (Kelvin ...ecc)

le pompe non le conosco ma se dici che sono da 1600lt/h vanno bene (sono due attaccate??)

bene per la sump e tieni presente che piu grande è meglio è:-))

prenditi subito un rifrattometro che i densimetri non sono per nulla attendibili

togli il coperchio che nel marino è deleterio ...le vasche reef sono a cielo aperto questo per
consentire gli scambi gassosi con l'atmosfera.....

fammi capire bene: è da circa un mese che sei partito e sicuramente il livello in vasca sarà diminuito (causa evaporazione) ....con che cosa hai raboccato (o non hai fatto nulla??)

sempre se sei partito da un mese le luci le hai tenute spente o le hai accese???

Giocek 22-04-2015 15:46

Ok, allora le pompe sono attaccate! X i test adesso vedrò i prezzi e vedi se comprarli! X le luci, prendo i neon (x intensità luminosa quanto mi consigli?). Il rifrattometro lo prendo ;) x togliere il commercio faccio fatica Xk dovrei farmi una nuova platofoniera, al massimo lo tengo alzato così passa l aria! L acqua evaporata l ho aggiunta con l acqua d osmosi. Le luci sono sempre state spente! Grazie ;)

Giuansy 22-04-2015 16:20

le pompe non le conosco...ma non credo sia il max per un reef....meglio due separate da posizionare una all'estrema sx del vetro posteriore e l'altra all'estrema dx....che puntno (sparano il flusso) nel centro del vetro frontale .....alternate di 6 ore in 6ore...

per l'illuminazione è difficle risponderti perchè non hai detto cosa ci vuoi allevare ...a prescindere da questo, piu luce hai meglio è.....e sopratutto di qualità...ora se hai deciso per i neon (t5)
cerca di stare sui 60w

fossi in te toglierei il coperchio..tanto per avere un'illuminazione adatta ad un marino giocoforza devi cambiare plafo...
poi vedi te he??

Giocek 22-04-2015 17:11

E se posizionassi in fondo alla vasca al centro la pompa in modo che i getti vadano uno a dx e l'altro a sx senza alternare? L'illuminazione a t8 o t5 è impossibile con i neon xk non ci starebbero!!! devo per forza farla a lampade e led! La platofoniera (a parte essere un costo alto) non mi conviene cambiarla. al massimo la alzo un po, l'aria entra lo stesso. per cosa metterci dentro lo deciderò quando ho tutto fatto, non ho pretese (a parte un pò i pagliaccio) nel senso che i coralli mi piacciono bene o male tutti idem per gli invetrebrati (tipo gamberi, lumache)

tene 22-04-2015 18:39

Il problema è che con una illuminazione inadatta i corali muoiono o restano tutti marroni nella migliore delle ipotesi,e il sistema non riesce ad ossidare quindi Ph basso ,nutrienti alti e ciano saranno di casa.

Giocek 22-04-2015 20:03

http://img.tapatalk.com/3e5b13d1-61da-8694.jpghttp://www.led-growlighting.com/phot...oor_garden.jpg
queta è l'illuminazione che voglio integrare alle 2 lampade da 13w

Giuansy 23-04-2015 08:25

non va bene perchè quello è un nano a forma di cubo e sarà 30cm....con le dimensioni della tua vasca non riuscirebbe a coprirla tutta....purtoppo il marino esige luce (come detto da Tene) e di li non si scappa....

quindi ti consiglio di togliere il coperchio e comincia a gurdarti in giro per un'illuminazione adeguata alle caratteristiche della tua vasca....

le pompe che vuoi metter non vanno bene ...se le metti al centro spareranno il flusso una asx e l'altra a dx...meglio il contrario (come già ti ho detto)....

io capisco che tiri al risparmio ma specialmente nel marino vale la regola "più spendi più risparmi"
nel senso che è opportuno che la tecnica (illuminazione-pompe ecc) meglio che siano appropriate
se no si rischia che il sistema non giri e funzioni a dovere....e nel migliore dei casi avrai sempre problemi e nel peggiore#23....non so se mi spiego....#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11482 seconds with 13 queries