![]() |
Si, per la specie è difficile esprimersi..avevo letto più che altro di questa nello specifico stesso qui sul portale, in un altro vecchio topic, e te l'ho voluta riportare comunque #70
Per l'autore del sito credo anch'io si tratti di Linneo (M. Gazzaniga) ;-) |
Il problema dei Corydoras è che il fondo è abbastanza grande per loro, e non vorrei che si provocassero delle ferite ai barbigli.
Vedrò un po' come fare (anche se purtroppo non posso avere sott'occhio la vasca tutti i giorni), per l'identificazione della specie invece rimando alla prossima settimana. :) |
Confermo.....il sito è di linneo.
Per quanto riguarda le planarie, se può esserti di aiuto: http://www.planarians.org/ |
Quanto é grande un granulo di ghiaia? Comunque non é un problema se il fondo é troppo grande, l'importante é che non ci siano spigoli e che la ghiaia sia abbastanza rotonda.
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl