AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Chiarezza su i valori una volta per tutte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48790)

Cleo2003 04-07-2006 11:23

:-D credo nn si capisse bene.. perchè all'inizio fai riferimento a quella data, poi appunto dici che c'è stato il rialzo di valori e alla fine scrivi "Per nn correre pericoli di sovradosaggio di co2 fai riferimento a questa tabella.
http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm" e nn parli al passato.. in questo periodo i valori che ha son quelli ultimi, già è in confusione.. meglio chiarire :-) o no ?

Secondo me cmq come ho detto il rialzo della durezza è dovuto all'inserimento di acqua nn osmotica venduta per tale o a qualcosa di calcareo o in vasca.

spizzy 04-07-2006 11:24

Quote:

Per calare la durezza è come ti ho scritto.. si fanno cambi con acqua osmosi fino a raggiungere kh e gh desiderati, nel caso di cardinali kh 5-6 (gh sarà ovviamente un pò di più ma cala in rapporto) e quindi con la co2 porterai il ph a 6,7-6,8
OK
Grazie
Controllo che KH e GH della prossima acqua di osmosi che inserisco (devono essere a 0 , ok?) e se così è inizio a fare cambi di acqua ogni settimanella, aggiungendo 5 cc di batteri.
ok?
ovviamente non devo aggingere sali minerali
vero?

Grazie
Vi tengo aggiornati

TuKo 04-07-2006 11:28

Quote:

credo nn si capisse bene.. perchè all'inizio fai riferimento a quella data, poi appunto dici che c'è stato il rialzo di valori e alla fine scrivi "Per nn correre pericoli di sovradosaggio di co2 fai riferimento a questa tabella.
http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm" e nn parli al passato.. in questo periodo i valori che ha son quelli ultimi, già è in confusione.. meglio chiarire o no ?
M'hai detto che scrivo male?? #24 #24 #24 #24 #24

spizzy 04-07-2006 11:32

Quote:

Secondo me cmq come ho detto il rialzo della durezza è dovuto all'inserimento di acqua nn osmotica venduta per tale o a qualcosa di calcareo o in vasca.
_________________

Per farmi capire pure a me:
Il problema della mia vasca sono i valori KH e GH che sono troppo altri per i cardinali, giusto?

Escludendo quindi picchi ni NO2 e NO3 e Ammoniaca che confermo aver tenuto sotto costante controllo.

Escludo altresì che nella vasca ci siano materali che possano rilasciare calcare, quindi l'unica ipotesi è che dei 2 fornitori di osmosi dei quali mi servo uno dei due mi venda osmosi che osmosi non è.

Giusto?

TuKo 04-07-2006 11:35

Se sei cosi sicuro, nell'escludere la presenza di eventuali materiali calcarei in vasca e sali nn ne usi,l'ipotesi di acqua nn osmotica ci sta tutta!!!

Nyk 04-07-2006 12:01

Sabato sono andato a prendere una tanica d'acqua RO in un negozio dove non ero mai stato e per scrupolo ho misurato KH e GH e ....... sorpresaaaaa KH=3 GH=13 -05
Pagata 2€x10lt quando la mia acqua del rubinetto ha KH=7 e GH=12 (anche se non ricordo quanto la pago di certo con 2€ faccio il cambio di mezza piscina -28d# ).
Devo ancora decidere se tornare e rovesciargli il negozio o fare il diplomatico e cercare una mediazione per essere trattato meglio le prossime volte facendo ben intendere che l'acqua la testo sempre prima di inserirla in vasca.
Un po mi dispiace perchè la signora sembrava tanto cortese ma ad occhio e croce lei di certo non capisce una mazza perciò o c'è di mezzo suo figlio o suo marito ...... vorrà dire che me la prenderò con loro anche se sono sicuro che diranno che la signora s'è sbagliata #09 .

Cleo2003 04-07-2006 12:56

Quote:

Originariamente inviata da tuko
M'hai detto che scrivo male?? #24 #24 #24 #24 #24

ehm... noooooooooooooooo.. #13 :-D :-D son io che nn avevo capito..ecco :-D

Quote:

Per farmi capire pure a me:
Il problema della mia vasca sono i valori KH e GH che sono troppo altri per i cardinali, giusto?
si.. e di conseguenza il ph.

Quote:

Ammoniaca che confermo aver tenuto sotto costante controllo.
se hai il test si.. altrimenti nn puoi affermarlo.


Quote:

Escludo altresì che nella vasca ci siano materali che possano rilasciare calcare, quindi l'unica ipotesi è che dei 2 fornitori di osmosi dei quali mi servo uno dei due mi venda osmosi che osmosi non è.
Giusto?
giusto... ma sei sicuro dei materiali perchè ti hanno detto che nn lo sono (calcarei) o perchè hai fatto la prova ? se nn l'hai fatta falla, nn ti costa nulla: un pugnetto di ghiaino, ci metti sopra del viakal o acido muriatico, se "frigge" è calcareo.. idem con gli eventuali sassi che se nn lo sono rilavi bene e rimetti in vasca.
Se tutto ok o effettivamente avevi già provato sicuramente qualcuno ti vende acqua osmosi che nn lo è.

Quote:

Originariamente inviata da Nyk
Sabato sono andato a prendere una tanica d'acqua RO in un negozio dove non ero mai stato e per scrupolo ho misurato KH e GH e ....... sorpresaaaaa KH=3 GH=13 -05
......Un po mi dispiace perchè la signora sembrava tanto cortese ma ad occhio e croce lei di certo non capisce una mazza perciò o c'è di mezzo suo figlio o suo marito ...... vorrà dire che me la prenderò con loro anche se sono sicuro che diranno che la signora s'è sbagliata #09 .

Diciamo anche che ci son negozianti onesti d'animo ma incompetenti.. quindi potrebbe pur esser che nn la testano mai quell'acqua, che sia da cambiare la membrana da un bel pò e loro nn lo sappiano o nn se ne sono accorti, oppure che se ne freghino e ti vendano acqua miscelata... sicuramente l'acqua che ti hanno venduto nn è osmotica e quindi è giusto dirglielo.. vedi come reagiscono.

spizzy 04-07-2006 14:37

Mi è rimasto un dubbio:
in quale modo un eccesso di CO2 può variare i valori dell'acqua?
E quali?
Quali conseguenze?

Cleo2003 04-07-2006 14:48

Quote:

Originariamente inviata da spizzy
Mi è rimasto un dubbio:
in quale modo un eccesso di CO2 può variare i valori dell'acqua?
E quali?
Quali conseguenze?

un eccesso di co2 in un'acqua tenera ti fa scendere il ph, più ne immetti e più scende... in acqua dura nn scende se nn di pochissimo perchè c'è troppo tampone.
In tutti e due i casi, un eccesso di co2 intossica i pesci.

Bluesky 04-07-2006 14:48

un' eccesso di CO2 fa diminuire il PH, ma se e' troppa.....fa soffocare i pesci #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12191 seconds with 13 queries