![]() |
|
nessun filtro tantomeno canolicchi lana et simila.....tieni presente che il "cuore di un reef
sono le rocce vive, le quali filtrano l'acqua e riescono a chiudere il ciclo dell'azoto, cose che nessun filtro biologico è in grado di fare....vedi un po te.... per preparare l'acqua non intendevo dire con cosa la sali...ma prima di salarla che acqua usi?? del rubinetto o hai un impianto per la produzione acqua d'osmosi?? |
Scusate l'ora, ma oggi lavoro tutto il giorno. Comunque uso un impianto osmosi a tre stadi, domani aggiungo il quarto. Devo dire che questa persona stamane mi ha un pò rincuorato, dicendomi che sto entrando in paronia per nulla, in quanto i risultati dei test effettuati da lui insieme a me sono tutti nella norma. Mi ha detto che per una vasca come la mia non ci sono particolari esigenze, a parte per le gorgonie che non avrebbero proprio dovuto entrarci. Quella blu, l'ho tolta, puzzava un bel pò, la rossa l'ho lasciata con la speranza di poterla riportare indietro. Mi ha detto che essendo una vasca giovane, le alghe sono abbastanza normali ed anzi, una vera esplosione a parte le diatomee non l'ho mai avuta. Detto questo per ora mi attengo a cambi regolari, ma sicuramente invece di sostituire le pl tra un pò passerò ad una a led. lo schiumatoio mi ha detto va ancora bene. Penso la verità sia nel mezzo...
|
la lana la puoi togliere carbone e resine dipende a cosa servono ... l anemone beh sei neofita io lo eviterei fossi in te ;-)
|
Quote:
|
Eccomi ragazzi, tanto per cominciare grazie a tutti per i mille consigli. Premesso che giunsy hai perfettamente ragione, io sono molto combattuto nel azzerare tutto e ripartire da zero. Perchè per fare le cose fatte bene, quello dovrei fare. Al momento non ho molto tempo per fare questa operazione e quindi proverò la strada più facile, monitorando tutto con attenzione, senza stravolgere tutto il sistema. Per farla breve, sono conscio che quello che ho a casa non è un nanoreef, ma qualcosa di non ben definito, senza arte ne parte. Detto questo, dopo aver buttato la gorgonia blu che puzzava un bel po, e aver cambiato 10l d'acqua ieri pomeriggio, oggi la situazione era questa: ph 7,5 kh 5 no2 0 po4 0. Devo aggiustare quanto meno i primi due, che correggetemi se sbaglio, dal momento che l'acqua osmosi mia ha ph 6.5 e kh 0, sono i sali a determinare ph e kh giusto?! Per ora dato che il cambio è stato fatto da poco tempo, aspetto prima di fare qualsiasi cosa. Ripeterò il test domani e farò il confronto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl