AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ictio, come gestirlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487866)

andre8 07-04-2015 20:25

La quarantena la farei durare anche meno di un mese e senza usare medicinali o intrugli vari. Lasci una decina di giorni e se non vedi spuntare nulla metti in vasca, tanto se le difese immunitarie si sono alzate anche ci fosse qualcosa il pesce è in grado di difendersi da solo

Carmine85 07-04-2015 20:55

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062618778)
La quarantena la farei durare anche meno di un mese e senza usare medicinali o intrugli vari. Lasci una decina di giorni e se non vedi spuntare nulla metti in vasca, tanto se le difese immunitarie si sono alzate anche ci fosse qualcosa il pesce è in grado di difendersi da solo

40 giorni è il tempo utile per far apparire ogni sintomo di malattia,anche per i microrganismi più resistenti....si può rappresentare un grafico sintomo/intensità con una curva gaussiana, in cui il picco è rappresentato dell' intensità massima corrispondente al 35°/ 40° giorno....

Le malattie o presunti sintomi non appaiono per magia, ci deve essere una causa scatenante, si può mettere l'acqua della vasca per accelerare il processo e un abitante della vasca principale per far mostrare definitivamente i sintomi...sempre se ci sono....

andre8 07-04-2015 21:08

Si questo se siamo in una clinica veterinaria ma, diciamolo, per cosa la facciamo la quarantena? Paura di due cose: ictio e parassiti intestinali. Se in 10 giorni non vediamo nè puntini bianchi nè feci filamentose io non avrei di che preoccuparmi. Cos'altro può capitare di contagioso che i pesci possono prendersi in negozio o durante il trasporto? Certo, qualcosa ci sarà, ma saranno patologie da un caso su mille mila e magari nemmeno contagiosa o curabile (tanto è rara). Questo è il mio pensiero ;-) :-))

Carmine85 07-04-2015 21:25

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062618811)
Si questo se siamo in una clinica veterinaria ma, diciamolo, per cosa la facciamo la quarantena? Paura di due cose: ictio e parassiti intestinali. Se in 10 giorni non vediamo nè puntini bianchi nè feci filamentose io non avrei di che preoccuparmi. Cos'altro può capitare di contagioso che i pesci possono prendersi in negozio o durante il trasporto? Certo, qualcosa ci sarà, ma saranno patologie da un caso su mille mila e magari nemmeno contagiosa o curabile (tanto è rara). Questo è il mio pensiero ;-) :-))

A dipartimento abbiamo appositi incubatori che non c'entrano nulla con le vasche convenzionali....è tutta un'altra storia....
Icthyophtyrius, come la stragrande maggioranza dei protozoi ciliati ci può mettere pure una vita a manifestarsi, questo dipende:
- dal tempo in cui il negoziante tiene i pesci
- dalla temperatura
- dallo stadio del parassita ( i trofonti sono i più quiescenti )

Duilio76 08-04-2015 15:16

Mmm chiaramente @andre8 riduce la faccenda per renderla più gestibile.

Ma è altrettanto chiaro che @Carmine85 adotta un sistema più sicuro.

Ne deduco ovviamente che il metodo di andre8 è più leggero di quello di Carmine85 ma espone di più al rischio di ictio. Diciamo che il metodo di andre8 è più per i fatalisti. E magari con un pò di fortuna puoi evitare l'ictio per tanto tempo e credere che una quarantena più lunga sia inutile ma sarai sempre maggiormente esposto.

Beh, almeno vado per logica e deduzione.

andre8 08-04-2015 18:14

Si ma se il pesce non presenta già deii puntini Bianchi in partenza, anche dopo 10 giorni, nel malaugurato caso in cui il ciclo vitale del parassita fosse all'inizio, il pesce si è un po ripreso dallo stress e si è alzato le difese immunitarie (aiutano anche qualche foglia di quercia o pignatte d'ontano sul fondo). Io la penso così, poi ovvio, Carmine qui è il medico, io sono un ragazzo di 15 con un pochino di interesse per l'acquariofilia e le malattie. Sicuramente il suo procedimento è più corretto, ma per ciò che serve a me la quarantena va bene anche così. Ciò non vieta che a essere scrupolosi non si faccia altro che bene ;-) :-)) e che si ha voglia e tempo la soluzione proposta da Carmine è la migliore, senza dubbio :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07773 seconds with 13 queries