![]() |
Scusate, ma solo adesso leggo le Vostre osservazioni. Per rispondere a matsushita, personalmente non faccio attraversare i cannolicchi dal flusso dell'acqua. Per motivi di spazio anch'io ho usato per una piccola vasca un filtro esterno della askoll al quale ho tolto i cestelli interni in maniera tale che, depositando liberamente i cannolicchi al suo interno, il flusso dell'acqua non li attraversasse, ma li lambisse solo dall'alto. In parole povere l'acqua entrava nel contenitore e ne usciva dorettamente. Unico problema è il deposito di sedimenti nel tempo.
Luigi64, se per tanta esperienza vuoi significare che non sono più un giovanotto, è vero . Ma vorrei farti notare che siamo quasi coetanei. Se ti interessa l'argomento trova la vasca di Moreno, credo un brasiliano , che non usa rocce vive ma solo siporax nella sua magnifica vasca. Cerca su reef Central. Per quanto riguarda i silicati penso che il vetro sinterizzato ne rilasci, anche se di altre marche. Basta non usarne troppo. Un saluto a tutti. Ci risentiamo tra qualche giorno, domani mio figlio discuterà la tesi, ciao.. |
Ciao,
per tanta esperienza io volevo dire che mentre tu hai un acquario da 600l con nitrati prossimi allo zero, io invece ho un 120l con nitrati intorno ai 50mg/l. Nonostante ho circa e anche di più di 30Kg di rocce vive in acquario con 1 cm di sabbia viva della Caribesea, devo eliminare filtro biologico e polimeri (biopellets), fare un rifugium sotto il mobile dell'acquario e chiedo a te cosa metterci per avere anchio i nitrati prossimi allo zero. IN BOCCA AL LUPO perchè domani tuo figlio discuterà la tesi, ciao.. |
Quote:
Se sei tu, allora è inutile ribadirti le basi della conduzione berlinese, perché le hai già lette....... Comunque , se vuoi abbattere i nitrati, togli la sabbia metti in sump un buon schiumatoio usa una buona plafoniera e tieni una popolazione adeguata alla vasca, magicamente i nitrati andranno via |
Ciao Luigi 64, in merito all'Esperienza ovviamente scherzavo. Grazie per l'incoraggiamento, è andato tutto alla grande.
Ritornando al nostro discorso, volevo chiederti qual è la popolazione della tua vasca. Per il volume che ha è presente un più che sufficiente volume di rocce. Non dovresti aver bisogno di null'altro. A meno che non sia presente un numero eccessivo di pesci. Nelle mia vasca ho immesso i siporax poiché ho poche rocce. Altro fattore ossidante è la luce, con cosa è per quanto illumini? ------------------------------------------------------------------------ Scusa, ma non avevo letto la risposta di Gerry che correttamente ha sintetizzato il discorso. |
Quote:
|
Non sono bravo ne disegno, ma ti faccio un prospetto e lo allego.
|
Grazie , attendo speranzoso... :-)
|
http://s11.postimg.cc/fatanauxb/image.jpg
Nel secondo disegno, rimuovendo i cestelli, l'acqua non sarà costrette ad attraversare il materiale filtrante riposto direttamente nel secchiello. Unico inconveniente, non da poco, l'accumulo nel tempo di sedimenti che dovrai periodicamente rimuovere. Pertanto potresti collocare i cannolicchi in più sacchetti che all'occorrenza potrai rimuovere più agevolmente per asportare i sedimenti accumulati. |
Io ho un Eheim Professionel II a doppio cestello.
Quindi se ho capito bene dovrei eliminare i due cestelli , riempire tutto il filtro con i siporax e solo nella parte più alta mettere un sottile strato di lana di perlon ? Posso lasciare i siporax nella loro retina di plastica a maglie larghe , come escono dalla confezione o è meglio metterli in calze di nylon ? Grazie della pazienza... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Non usare lana, immetti solo i cannolicchi. Puoi senz'altro utilizzare i sacchetti in dotazione e rallentare il flusso. Personalmente in una vasca di circa 100 litri il flusso del filtro esterno che utilizzavo non superava il volume della vasca in un'ora.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl