AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sono diatome? Motivo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487670)

Scalaretto 05-04-2015 00:41

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...620dee7290.jpg

108W/200l=0.54W
Quindi?

pietro.russia 05-04-2015 00:50

Supponiamo il caso chè l'acqua osmosi sia apposto, i valori chè hai postato sono apposto. allora direi di aspettare, perchè la tua vasca e ancora giovane e quindi suppongo sia normale bisogna aspettare.

Scalaretto 05-04-2015 00:51

Ok, non tocco e non poto le foglie con molte diatomee mi sembra di capire, ho letto che un gruppo di otocinclus potrebbe agevolare l'eliminazione, è vero?

pietro.russia 05-04-2015 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062617517)
Ok, non tocco e non poto le foglie con molte diatomee mi sembra di capire, ho letto che un gruppo di otocinclus potrebbe agevolare l'eliminazione, è vero?

Suggerisco delle lumache NERITINE, sono dei TRATTORI e mangiano qualsiasi alga. ti puliscono la vasca chè e una meraviglia, ma mettine una decina no una ho due.

Scalaretto 05-04-2015 00:58

Mai avuto il piacere di averle in vasca, a meno che siano le classiche che si formano nella vasche ma dalle foto non credo, non saprei neanche dove andare a reperirle, sono "rare"?

pietro.russia 05-04-2015 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062617520)
Mai avuto il piacere di averle in vasca, a meno che siano le classiche che si formano nella vasche ma dalle foto non credo, non saprei neanche dove andare a reperirle, sono "rare"?

Non sono rare li trovi in tutti negozi specializati ma se non li trovi allora otocinclus ma sempre una decina perche con due otre non fai niente

http://s3.postimg.cc/hrnil3rov/zebra3.jpg LUMACA NERITINA

http://s7.postimg.cc/mx4qrbtef/otoci...quadigital.jpg OTOCINCLUS

Scalaretto 12-04-2015 11:27

Riprendo la discussione che in passato avevo aperto per un problema di alghe che questa volta sembra essere un tantino più delicato, ho fatto un paio di foto, in speranza che si riesca a capire di cosa sto parlano:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...ae64200f49.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04...c2f3987c5b.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04...28e1dcc24c.jpg

Come vedere le radici si stanno riempiendo di questo colore verde e non so se sia una conseguenza che anche la sabbia, lo strato superiore assuma un colore verdognolo, quale potrebbe essere il problema?
Le informazioni sulla vasca sono descritte nel primo messaggio della discussione.

Scalaretto 13-04-2015 13:09

Nessuno in grado di darmi qualche suggerimento per capire la causa e qualche rimedio per andare ad eliminare il problema?

pietro.russia 13-04-2015 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062621576)
Nessuno in grado di darmi qualche suggerimento per capire la causa e qualche rimedio per andare ad eliminare il problema?

Te lo do io sono CIANOBBATTERI bella rogna anche questi come sempre posta tutti i valori NO3 PO4 KH GH PH più panoramica della vasca

Scalaretto 13-04-2015 16:09

Come scritto già postato nel primo messaggio
------------------------------------------------------------------------
Nitrati 15
Fosfati 0
Nitriti 0
Fe 0
Ph 6.7
Kh 3
Gh 6


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,59712 seconds with 13 queries