![]() |
Per seconda camera intendi quel "bussolotto" a lato nel quale c'e' un tubicino?
Se e' quello per me e' il contabolle..... visto poi il giro dei tubicini sembrerebbe proprio il contabolle..... |
FERMI TUTTI...... quale seconda camera? io ne ho una copia esatta (autocostruita) vedrai che ti troverai più che bene con quel reattore la seconda camera come dici te è il contabolle fatto per quelli come me che son lenti a contare :-D :-D :-D il tuo reattore ha il recupeatore di co2 (in foto tubicino nero) che deve essere collegato al recuperatore (appunto) posto sotto il tappo, un cilindretto in plexiglas con un forellino laterale, mentre il tubo azzuro è l'uscita che riporta l'acqua in vasca.... poi il tubicino azzurro che trovi sul contabolle và alla pompa o meglio sui tubi di connessione della pompa dove troverai un altro ingresso che è quello per l'arrivo dell'acqua dalla vasca... ultimo l'altro tubicino , quello verdeche vedi sul contabolle è l'ingresso della co2... se ancora non hai capito mandami pure un mp e ricominciamo
|
gilberto si, mi riferisco al bussolotto. ma da lì l'acqua esce. il tubicino verde della foto sul link aspira l'acqua per pressione, che cade dall'attacco di sinistra. oppure l'ho montato male io?
cosa ne pensi del reattore? come ti sembra? |
1: alla sump
2:acqua arricchita col calcio 3: recupero Co2, con un beccuccio a Y che rimane fuori dall'acqua o quasi. Ho capito bene??? |
Lo hai montato male tu, come diceva giustamente il mio omonimo, da li' entra la co2, da sopra avrai un'uscita alla vasca ed una al ricircolo della co2, il tubo trasparente con sopra il rubinetto se non erro dovrebbe essere l'ingresso acqua, il tubo nero per il ricircolo.
ciao |
1) ingresso co2
2) co2 al reattore 3) uscita alla vasca |
se invece lo collego così, invece, da dove prendo l'acqua per rimandarla in vasca???????
|
allora... ci riprovo visto che con i colori non funziona...
il numero 1 è l'ingresso della co2 il numero 2 è l'ingresso della co2 dal contabolle alla pompa il numero 3 è è l'uscita dell'acqua del reattore arricchita |
Te lo ho scritto prima, c'e' un tubicino trasparente con un rubinetto sopra? quella se non erro dovrebbe essere l'ingresso acqua.
Gil, omonimo, esprimiti tu che lo conosci meglio dato che hai suggerito tu ad ATI di copiartelo :-D |
io mi sono espresso nella pochezza dei termini che conosco (quindi semplicemente) però se lo colleghi lo devi collegare come ti abbiamo detto se nò ho paura che non ci siano alternative
p.s. ora telefono all' ATI e gli dico di farlo più semplice eh ;-) se no gli tolgo il brevetto :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl