AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Metodo fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487464)

Giuansy 02-04-2015 08:24

be per farlo si potrebbe anche fare ...ma non è che sia semplice.....intanto nella sump dovresti dividerla in tre sez.....una piccolina dove arriva l'acqua della vasca...una piu grossa per le rocce vive e l'ultima per la mandata acqua in vasca....tieni presente anche che dovresti aggiungere una pompettina in sump per il movimento corrente rocce vive....ora dalla foto non capisco bene ma l'acqua della vasca come hai intenzione di farla andare in sump???

secondo me se fai una cosa più semplice è meglio dovresti solo farti fare (da un vetraio) un cubo
sui 35cm senza sump...spenederesti solo il costo della vasca ma risparmi di pompe ecc.
e come costi saresti li....e ti semplifichi la vita di parecchio ...inoltre sarebbe molto meglio come estetica he???

tieni presente che farsi fare una cubetto di 35cm per lato sarai sui 50/60euro....
poi vedi tu he??

filippo serino 02-04-2015 10:03

Allora la mia intenzione é di fare entrare l'acqua in sump per mezzo dei vasi comunicanti.... prendo il tubo che porta l'acqua in sump, lo immergo in acqua, lo tappo e il gioco e fatto..... il fatto é che mi piacciono le sfide quindi se prenderei il cubo, una volta incollato....! E poi ho 6 anni e devi gia spendere altre centinaia di euro per rifrattometro, test, misuratore tds, sale, rocce ecc.....!

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 02-04-2015 10:18

ma hai 6anni??? o hai scritto male???

cmq ok per i vasi comunicanti ma fammi capire bene....buchi la vasca? ..e...poi tieni conto che
la sump deve essere un pochino più bassa rispetto alla vasca altrimenti i vasi comunicanti non funzionano....inoltre se nelle vasca non ci sono i fori li devi fare ed è un costo...se no devi comprare un overfloat (o come cippa si chiama) e sarebbe un'altro costo...

perchè se così fosse, scusa se insisto, ma secondo me, se ti fai fare un cubo, come costi siamo li he??

filippo serino 02-04-2015 10:25

Si scusa ho sbagliato ho 16 anni! !!....Guarda forse sarebbe l'idea migliore farsene fare un altro, ma dopo chi glielo dice ai miei... per i vasi comunicanti basta mettere un tubo ad U che va nelle due vasche... ho provato ieri.... se metti due bicchieri allo stesso livello, riempi la solita cannuccia, tappi il buco e la mette nel secondo bicchiere vuoto questo si riempie.... non ce bisogno di rialzi... senza fare buchi.... oppure basta fare sempre un tubo ad U e tramite un tubicino aspirare l'aria contenuta in esso e in questo modo l'acqua circola.... o mi sbaglio? Se riesco dopo posto un video

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 02-04-2015 10:29

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062616136)
Si scusa ho sbagliato ho 16 anni! !!....Guarda forse sarebbe l'idea migliore farsene fare un altro, ma dopo chi glielo dice ai miei... per i vasi comunicanti basta mettere un tubo ad U che va nelle due vasche... ho provato ieri.... se metti due bicchieri allo stesso livello, riempi la solita cannuccia, tappi il buco e la mette nel secondo bicchiere vuoto questo si riempie.... non ce bisogno di rialzi... senza fare buchi.... oppure basta fare sempre un tubo ad U e tramite un tubicino aspirare l'aria contenuta in esso e in questo modo l'acqua circola.... o mi sbaglio? Se riesco dopo posto un video

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Prova a riempire con acqua del rubinetto e vedi se il sistema funziona......
Hai considerato che se va via la corrente non allaghi casa?
Fai delle prove segnati i livelli massimi di lavoro e guarda se funziona. ....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 02-04-2015 11:04

Ieri ho gia provato.... se va via la corrente i vasi comunicanti si fermano allo stesso livello quindi non potra mai allagarsi..... se un tubo si ottura metterò un sensore galleggiante in modo che la pompa non riversi tutta l'acqua in vasca e inoltre non mi si bruci

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 02-04-2015 11:10

a ecco hai 16anni...

allora non è per smontarti ma il tubo a U non è che sia una grande idea....diciamo che sei a
rischio allagamento ed inceppamento ...credimi....esistono degli aggeggi (overflow) adatti
a questo scopo....sono sicuri e funzionali....ma costicchiano...tanto per darti un'idea
vedi questo link: www.acquarieacquari.com/tracimatori-scarichi
oppure te lo puoi anche fare: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...RACIMATORE.asp

cmq sia hanno un costo...ora non per farti i conti in tasca...ma solo che di tracimatore che ti ulteriori pompe ecc. vedi (che cmq dovresti chiedere i soldi ai tuoi genitori), vdi che forse se trovi qualche vetraio che ti fa un cubetto da 35cm. risparmi.....

ti consiglio, prima di partire di fare così: fai una lista di quello che ti serve per istallare la sump correttamente....costo della pompa di risalita- il silicone e le lastre per dividerla-tubi e overflow
e vedi quanto ti costa...nel frattempo cerchi un vetraio disposto farti un cubetto e vedi quanto di costa....ci scommetto che il costo della vasca è inferiore....provare per credere

filippo serino 02-04-2015 11:28

Guarda quando ho un po di tempo vado da leroy merlin che taglia il vetro e mi faccio fare il preventivo... quasi quasi mi stai convincendo... o magari dici che non risparmierei ancora a comprarlo già fatto un cubetto? Comunque sia dovrei aggiungere delle rocce belle e per allestirlo coralli in più che comunque hanno un costo.... per l' overflow il problema non era allagamento che si potrebbe risolvere semplicemente quanto l' inceppamento.... dai vedo come va, magari lo lascio in funzione per un po e poi valuto come sono messo

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 02-04-2015 11:49

ma secondo me risparmi a fartelo fare e su misura......tieni presente che gli acquari commerciali hanno un costo più elevate che farseli fare....oltretutto, le vasche (specie i nanoreef) sono semplicemente 5lastre di vetro incollate e stop...poi tutto il resto si prende a parte....
come faresti anche utilizzando la vasca che già hai....

per quanto riguarda le rocce ed i coralli li dovresti sempre compare a prescindere che usi la vasca tua o un'altra no???

però siamo arrivati ad un punto che prima di fare qualsiasi cosa, ti consiglio di andare a leggerti anzi studiare per bene le guide che trovi nella sez. il mio prino nanoreef (all'inizio) così di fai un'idea di come si allestisce (parte tecnica ecc) e si mantiene un nano reef

intanto io ti faccio una sorta di lista della spesa.....così ti rendi conto che il costo della vasca è
l'ultimo dei tuoi problemi (finanziariamente parlando)....ok??

filippo serino 02-04-2015 12:03

Okay grazie mille.... si le guide le ho lette, mi sto informando bene... er i coralli dicevo solo che in una vasca più grande ce ne andrebbero di più o ci metterebbero più tenpo per coloniare tutto ma alla fine é un discorso a parte... scusa se rompo ancora ma in un cubetto 35x35x35 ci starebbe anche un ocellaris o meglio di no?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08108 seconds with 13 queries