![]() |
Vorrei pero' aprire un piccolo siparietto sulla ocean direct. Io la uso e l'ho sempre usata nelle mie vasche fin da quando e' stata immessa sul mercato. E' una rapina, in qianto il prezzo e' troppo elevato, ma devo dire che e' meravigliosa, tra' guscetti e varie e' indubbiamente la piu' bella esteticamente e probabilmente anche funzionalmente. Non so' o meglio, non ho mai capito in che modo la inoculano di batteri, ma ina cosa e' certa, dopo un mese in acqua sintetica senza rocce, spunta qualche galleria, una volta anche un riccio bianco di mezzo centimetro. Detto questo, resta una sabbia cara.
|
ragazzi mi intrometto perchè se cè una cosa su cui sono troppo insicuro è che tipo di sabbia scegliere. io sto allestendo una vasca di 120x60x60 e vorrei fare un dsb di 12cm ma credetemi non so cosa mettere come dsb. aragonite troppo cara,sabbia viva troppo cara,carbonato di calcio un vero punto interrogativo,sabbia corallina se non della giusta granulometria un disastro... voi che dite data lesperienza?? cosa costa giusto e va benissimo per fare un dsb???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl