andyjack |
27-03-2015 21:03 |
Ciao! Innanzi tutto segui i consigli che fin'ora ti hanno dato! Per quanto riguarda la sabbia quella toglila e a mio parere buttala.. Non so se mi Son perso qualcosa, ma che sabbia era? Tipo marca o se è o non è sabbia viva.. In caso, se proprio vorrai metterla, metti quella viva.. Per quanto riguarda gli animali piuttosto metti qualche gambero (ce ne sono tanti tipi, scegli quello più adeguato) così almeno pulisce un po in giro.. Come coralli direi solo molli, perché i duri (LPS/SPS) hanno bisogno di schiumatoio (in particolare gli SPS). Luce ti direi al momento di non accenderla proprio per un po anche perché la vasca al primo avvio non deve avere la luce accesa. Poi come parere personale onestamente ti dirò che vasche così piccole funzionano al meglio quando si ha gia a disposizione una vasca più grande già matura con schiumatoio e via dicendo in modo tale che ad esempio, per i cambi acqua, usi l'acqua della vasca grande che sarà sicuramente più "buona" per un ecosistema così piccolo piuttosto che l'acqua nuova.. O magari mescolare acqua nuova con acqua della vasca grande.. Così sicuramente gli animali staranno meglio. Se metterai di nuovo sabbia metti le nasarius (lumache che passano la loro vita praticamente sotto la sabbia a pulirla). Per le rocce: le puoi togliere, mettile in una bacinella, e togli la sabbia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come filtraggio non saprei cosa consigliarti.. Perché anche io avevo un cubetto piccolino di tipo 35l.. Come filtro avevo un filtro esterno con dentro del carbone attivo e basta.. Ma i cambi li facevo ogni 3 giorni e cambiavo tipo 5l ma prendevo semplicemente l'acqua dalla vasca più grande è la mettevo nel piccolo. Poi una volta ogni 2 settimane facevo il cambio più grande con acqua nuova ma sempre mescolata all'acqua della vasca grande..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|