AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   quale protocollo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486693)

Artquario 26-03-2015 11:11

anche la popolazione sarebbe da rivedere.. Quello scalare solitario non dovrebbe andare, sono pesci di branco che diventano molto grandi non vanno tenuti in singolo individuo, richiedono acquari di oltre 200L e l'altezza del'acqua deve essere almeno 50cm. dovresti toglierlo e pensare ad altri pesci..

Peppe68 26-03-2015 12:38

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ca901ad647.jpg

Ecco i fosfati... Vado con un bel cambio acqua eh?!


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Artquario (Messaggio 1062612619)
anche la popolazione sarebbe da rivedere.. Quello scalare solitario non dovrebbe andare, sono pesci di branco che diventano molto grandi non vanno tenuti in singolo individuo, richiedono acquari di oltre 200L e l'altezza del'acqua deve essere almeno 50cm. dovresti toglierlo e pensare ad altri pesci..

Capito. Diciamo che ormai anche per affetto trovo difficile toglierlo. A questo punto penserei di trovare una soluzione intermedia, tenerlo, mettere dentro specie compatibili ma solo dopo aver sistemato definitivamente i valori dell'acqua. Che ne pensi?

Artquario 26-03-2015 13:54

mettendoti nei suoi panni è come se ti rinchiudessero in una cella di isolamento di 2mx1
sono pesci che stanno bene in gruppo con altri loro simili e formano delle coppie, assolutamente non in esemplare singolo.
Li dentro è condannato anche perchè il poco spazio gli impedisce di svilupparsi bene come dovrebbe (raggiunge i 25cm in altezza come ce lo vedresti li dentro?)
fidati se ne sei così affezionato allora lo devi salvare ;)
in un 100 L ci sono pesci bellissimi che puoi tenere ma non lui.

Peppe68 26-03-2015 14:18

Intanto, prima di fare il cambio d'acqua, ho voluto misurare i valori della mia acqua di rubinetto (Roma, dura come il marmo). Ecco i risultati:
KH = 15
Fe = <0.02
pH = >7.6 (ho il test 6.0-7.6)
No2 = 0.05
NO3 = 1
PO4 = 1

Cambio 10 litri con acqua di rubinetto aggiungendo solo AcquaCycle.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Artquario (Messaggio 1062612699)
mettendoti nei suoi panni è come se ti rinchiudessero in una cella di isolamento di 2mx1
sono pesci che stanno bene in gruppo con altri loro simili e formano delle coppie, assolutamente non in esemplare singolo.
Li dentro è condannato anche perchè il poco spazio gli impedisce di svilupparsi bene come dovrebbe (raggiunge i 25cm in altezza come ce lo vedresti li dentro?)
fidati se ne sei così affezionato allora lo devi salvare ;)
in un 100 L ci sono pesci bellissimi che puoi tenere ma non lui.

Dammi tempo per elaborare il lutto... Hai ragione... Mi ci vorrà un po' di tempo, tanto adesso non è che se lo tengo ancora un po' si offende...
Cmq, nel frattempo fammi prima sviluppare un'acqua decente... Poi diamo una sistemata a piante e layout che adesso è alla "ndocojocojo"...

Sarebbe una bestemmia ciclopica eventualmente portare l'acqua a valori accettabili e pensare di togliere tutto, sistemandolo temporaneamente in una vasca di riserva, sistemare il layout (eventualmente cambiando il fondo) inserendo un tronchetto disposto longitudinalmente, tre rocce, rimettere dentro le piante con una certa estetica e poi rimettere i pesci?

Peppe68 26-03-2015 18:43

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062612605)
per il diffusore di CO2, compra quello in vetro soffiato. Funziona bene e esteticamente e anche bello, in commercio ci sono tantissimi modelli e marche il costo e di circa 10 euro.

http://s2.postimg.cc/p4thp4sx1/20090...golare_cm3.jpg

Pietro, scusa una domanda, ho trovato quel tipo di diffusore, mi dice per vasche da 100 a 300 litri, vanno bene anche per la mia che è da 80 o ci sono controindicazioni? Perdonami ma faccio sempre domande da neofita per capire proprio il funzionamento di questi strumenti. Grazie ancora.

pietro.russia 27-03-2015 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Peppe68 (Messaggio 1062612825)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062612605)
per il diffusore di CO2, compra quello in vetro soffiato. Funziona bene e esteticamente e anche bello, in commercio ci sono tantissimi modelli e marche il costo e di circa 10 euro.

http://s2.postimg.cc/p4thp4sx1/20090...golare_cm3.jpg

Pietro, scusa una domanda, ho trovato quel tipo di diffusore, mi dice per vasche da 100 a 300 litri, vanno bene anche per la mia che è da 80 o ci sono controindicazioni? Perdonami ma faccio sempre domande da neofita per capire proprio il funzionamento di questi strumenti. Grazie ancora.


Quel diffusore va benissimo se la tua vasca era un 30 40 litri allora esistino in commercio anche diffusori per NANO CUBO. Vai tranquillo

Peppe68 28-03-2015 11:14

Ecco i valori aggiornati dell'acqua:

KH =2
PH = 7.6
GH = 7
NO3 = 40
NO2 = 0.8 (è un colore violetto intenso, posto la foto)
FE = <0.02
PO4 = >2
Conduttività = 323 µs/cm
Temperatura = 27.6 C°

NB: Negli ultimi due giorni ho controllato male la temperatura e quindi ho avuto un grosso sbalzo. Quando ho fatto il primo controllo ieri mattina era 29°, ho abbassato il termostato e ieri sera era scesa a 25.5°. Ora l'ho stabilizzata a 27.5-27.6.

L'altro ieri ho fatto l'ultimo cambio acqua, 10 litri, ho sciacquato anche i materiali filtranti nella stessa acqua... ma non ho reintegrato l'AcquaCycle, lo sto facendo ora.

Peppe68 28-03-2015 12:04

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...80614ad0c4.jpg

Gli NO2 stamattina


Sent from my iPhone using Tapatalk

pietro.russia 28-03-2015 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Peppe68 (Messaggio 1062613641)
Ecco i valori aggiornati dell'acqua:

KH =2
PH = 7.6
GH = 7
NO3 = 40
NO2 = 0.8 (è un colore violetto intenso, posto la foto)
FE = <0.02
PO4 = >2
Conduttività = 323 µs/cm
Temperatura = 27.6 C°

NB: Negli ultimi due giorni ho controllato male la temperatura e quindi ho avuto un grosso sbalzo. Quando ho fatto il primo controllo ieri mattina era 29°, ho abbassato il termostato e ieri sera era scesa a 25.5°. Ora l'ho stabilizzata a 27.5-27.6.

L'altro ieri ho fatto l'ultimo cambio acqua, 10 litri, ho sciacquato anche i materiali filtranti nella stessa acqua... ma non ho reintegrato l'AcquaCycle, lo sto facendo ora.

attenzione hai valori troppo alti i valori da mantenere sono questi
NO3 10
PO4 1
FERRO 0,1 fine ciclo

Peppe68 28-03-2015 21:27

Ok Pietro. Come ci arrivo a questi valori? Non solo coi cambi d'acqua giusto?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10594 seconds with 13 queries