AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nano 50 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486662)

raffy23 31-03-2015 09:27

Ciao Giunsay,
il cubetto è nato con l' intento di ospitare solo due pagliacetti per mia figlia di 5 anni, ed in effetti erano due ( ZUZU e ZAZA), poi una mattina uno l'abbiamo trovato fuori e non ti dico come la presa.
Ora, con la scusa dei due pagliacetti mi è ritornata voglia, visto che ho già avuto due vasche e ho deciso di dedicarmi al cubo non solo per ospitare pagliacetti ma qualcosa di più impegnativo.
Ho ben capito che il pagliacetto fino a fine maturazione sarebbe bene che non ci fosse!!!!!
mah come faccio?? sto quasi pensando di allestire un 30 lt per ospitarlo fino a maturazione del 50lt#24
Vediamo un po' i tempi di risposta di queste benedette alghe.

Grazie ancora e sempre ben accette le vostre critiche e consigli.

saluti

raffy23 02-04-2015 21:49

Aggiornamento nano,
con il cambio della lampada sembra che le alghe si stiano fermando; prima i vetri bisognava pulirli due volte al giorno ora dopo cinque giorni un leggero velo.
Ho fatto i test, uso test Salifer
NO2,NO3,PO4 assenti
calcio 450 / magnesio 1300 / KH 8 salinità 1025

ho notato che dal cambio della lampada ho una piccola colonia di zoanthus su una roccia di due (varietà) la colonia di quelli più piccoli non si apre pensavo fosse il cambio di lampada, invece ho notato che sono impestato di lumache (tipo nudibranco) e alcune colonie si stanno staccando.

come mi comporto?

grazie mille e buonaserata

Giuansy 03-04-2015 08:38

Ciao ....sarebbe opportuno sapere se sono lumachine o nudibranchi perchè c'è una bella differenza fra i due he??....se fossero lumache non ci sono problemi anzi...se fossero nudi branchi il discorso cambia....

cmq secondo me la staccamento della colonia non è da imputare alle lumache o hai nudibranchi
è qualcos'altro....forse il variare luce.......oppure qualità acqua (dei test sei sicuro??)
(sto andando per esclusione he?) può essere anche che se hai due colonie e se sono vicine è facile che una delle due (quella più piccola) sia infastidida da quella più grande e in questo momento diciamo così che stia "traslocando"...

raffy23 03-04-2015 11:03

Ciao........
Che stiano traslocando sai che il dubbuio mi era venuto anche a me......

infatti ho notato che in alcune parti delle rocce si sono attaccati alcuni ( polipetti ) e sono aperti.

mentre per quanto riguarda le nudibranco, ho fatto una ricerca su google e sono proprio nudibranco questa sera faccio una foto e le posto, sono le più grandi su i 5 / 6 mm bianche con, passatemi il termine tentacoli sulla schiena.
questa mattina ne ho trovate anche su i vetri.

Per quanto riguarda i test, hanno all' incirca tre mesi e non sono scaduti, sinceramente non ho mai usato test salifert ma sempre Sera, mah mi è stato detto che Salifert è un ottimo prodotto qualità prezzo.
Per scrupolo ho fatto fare i test anche al negoziante e l' unica differenza è stata che io avevo un po di nitrati (parlo di un mese fà circa ) e da lui nulli.
Ho portato un campione anche a lavoro avendo un laboratorio a disposizione ho potuto tesatre solo i PO4 e tutto corrisponde con i test.
Questa mattina dalle roccie si stanno staccando ( palle di alghe) ho pensato di togliere con le pinze per non mandarle in giro con le pompa di movimento.

GRAZIE ANCORA E SALUTI

Giuansy 03-04-2015 11:15

bene ...sia per i test che per gli Zoa....quindi quasi certamente erano infastiditi dall'altra colonia;-)

occhio che se si staccano dalle rocce le toglile manualmente e quando lo fai spegni la o le pompe
perchè il rischi è che vadano nella girante e le spore ti invadono la vasca da tutte le parti....#28

raffy23 03-04-2015 12:09

Intanto GRAZIE Giunsay del tempo che mi stai dedicando,

per quanto riguarda le nudibranco come mi comporto????

possono fare danno??
#24

saluti

Giuansy 03-04-2015 12:40

ma figurati....

si possono fare danno ...ma intanto sarebbe meglio che tu postassi una foto...e vediamo di che si tratta

raffy23 03-04-2015 19:23

http://s16.postimg.cc/6txyod9gh/20150403_182911.jpg

http://s16.postimg.cc/egaxd96ap/20150403_182927.jpg

http://s16.postimg.cc/5zbf2c1lt/20150403_182944.jpg

Ho fatto anche una ricerca nel forum sono nudibranco e ce ne sono tantissime sia sui zoanthus che ne i vetri????

E ti pare che potevano essere lumache che magari aiutavano con le alghe???

E ora ????

raffy23 08-04-2015 15:41

Ciao ragazzi,
aggiornamento nano:
le alghe stanno diminuendo a vista d' occhio, e questo fine settimana nel cambio di acqua sifonando ne ho aspirate veramente tante.
Test effettuati, i valori sono buoni NO2 / NO3 / P04 assenti, anche la triade è ok, si cominciano a vedere in più punti la formazione di alghe calcaree.

Ora resta solo il problema delle nudibranco???????????

Ciao Ciao:-)):-))

Giuansy 08-04-2015 16:06

ma i coralli sono infastiditi o peggio mangiati dal o dai nudibranco???

che coralli hai in vasca??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16962 seconds with 13 queries