![]() |
C'è stata una profonda discussione a tal proposito quì sul forum, c'è chi tipo tene assolutamente boicotta l'uso del carbone se non strettamente necessario e altri come Danilo Ronchi che invece sostengono sia uno dei principi basilari del Berlinese.
Mi chiedevo quindi se sella pozza mediterranea ci fosse qualche altro motivo per non inserirlo. |
E io sto andando in crisi sui cannolicchi,molti dicono che sono indisensabili no dolce ma dannosi nel marino perche si cre un accumulo di nitrati o nitriti non ne capisco di ste cose,ma si parla d tropicale,nel med è la stessa cosa?
|
Questo è un argomento molto controverso.
Ci sono utenti che li hanno sperimentati e ne sono molto soddisfatti. Il suggerimento che danno è quello di inserirli in una calza e ogni tanto scuoterli, ma per il resto a detta loro sono eccellenti. Io non ho esperienza diretta, riporto solo quanto leggo. Poi di contro ci sono altri utenti che sconsigliano vivamente l'uso, ma non so se per esperienza diretta o meno. ^_^ |
Primo acquario
Ciao, facendo cambi frequenti con AMN si tengono sotto controllo i nitrati e il carbone attivo, le resine e le sostanze chimiche le lasciamo a chi usa acqua sintetica [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
quindi lascio solo le spugne nei filtri???? bastano?
|
Come quindi? Se ti ho detto di metterli pure! Non sono indispensabili certo ma servono sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io le spugne proprio non le metterei...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Io ho le spugne e i ciporax e va tutto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e1a62fff99.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Riesci a tenere i nitrati bassi nonostante le spugne e la sabbia ?
Non so come funziona nel mediterraneo ma nell'acquario di barriera sono due cose che alzano parecchio gli inquinanti .... |
Per questo insisto sull'importanza dei cambi settimanali con AMN. Per un 60 litri direi 10 litri a sett per il primo anno, poi puoi passare a 5 litri . Calcola un med è maturo dopo circa un anno e mezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl