![]() |
Quote:
|
l'illuminazione va bene a 0,5w/l, il rapporto no3:po4 dovrebbe essere 10:1 ma non essere fiscalissimo su sta cosa.
Il fotoperiodo è ok? hai potato un po? noti migliorie? |
Le piante sono state da mercoledí scorso senza fertilizzante (non ero a casa), martedí scorso ho cambiato l'acqua ed ho potato parecchio: http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...fc591f6bc4.jpg togliendo molte alghe dalla rotala. La limnophila non l'ho potata perchè non è rigogliosissima e non ha alghe...quindi ho voluto evitare di farla soffrire. Una potatura dal basso potrebbe servire a farla riprendere un po'?
Il fotoperiodo è ad 8 ore (13-21) Martedí ho fatto un cambio d'acqua abbondante ed ho fatto la "terapia d'urto" di @pietro.russia , che ha funzionato :-) : sul muschio le alghe son diminuite e sta mettendo un sacco di nuovi germogli :-) :-) :-) Oggi i valori di NO3 e PO4 sono rispettivamente 5 e 0,1; ho aggiunto 7 ml di phosphorus. In generale sembra che la vasca si stia riprendendo: grazie mille dei consigli e dell'aiuto ;-) :-) ;-) Stefano 99 Inviato dal mio GT-I9070 |
Quote:
Continua con EXCEL, e cerca di mantenere i valori nei parametri postati nonappena vedi un netto miglioramento sulle ALGHE puoi aumentare gradualmente i MACROELEMENTI NO3=10 PO4=1 FE=0,1 fine ciclo. #28 |
Col ferro non posso restare un po' piú basso? Volevo in futuro inserire dei gamberetti e non vorrei che il ferro me li uccida...
Ho fatto un cambio ed ho inserito 10 ml di nitrogen e 6 ml di phosphorus, oltre a 4 di potassium (ho aumentato perchè ho notato i buchi sulle foglie...che prima non avevo notato :-)) ) Ora i valori sono: NO3 5 PO4 0,1 (ricontrollo meglio perchè mi sembra strano) La situazione è questa: http://s25.postimg.cc/8jglqau6z/20150414_190450.jpg http://s25.postimg.cc/59xl63gpn/20150414_190601.jpg http://s25.postimg.cc/5wwhvmdln/20150414_190611.jpg http://s25.postimg.cc/6g66imue3/20150414_190618.jpg http://s25.postimg.cc/is4hidsuz/20150414_190624.jpg http://s25.postimg.cc/iklfzm7a3/20150414_190640.jpg http://s25.postimg.cc/m2xfw0863/20150414_193200.jpg http://s25.postimg.cc/xyaj9bivv/20150414_193204.jpg Stefano 99 Inviato dal mio GT-I9070 |
Quote:
|
(ho aggiunto le foto al messaggio precedente)
Le alghe sono diminuite di molto:-) NO3 e PO4 li rimisuro poi stasera;-) , il Fe a 0 è molto improbabile perchè lo aggiungo giornalmente con il tropica ( che sovradoso: al posto di 0,7 ml al giorno, ne metto 1). Il potassio a dose piena (consigliata dalla Seachem) sarebbe 2 ml a settimana, ma ho notato i buchi di cui parlava Markfree al terzo messaggio: Quote:
Per far riprender un po' la limnophila come devo fare? Una potatura dal basso potrebbe servire? Grazie, Stefano 99 |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Salve :-)
Le alghe son sempre uguali: poche verdi filamentose su rotala e limnophila. I valori prima del cambio(fatto poco fa) erano NO3 10 e PO4 0 Ora rimisuro gli NO3 ed aggiungo i PO4 secondo le dosi del calcolatore della seachem Stefano 99 Inviato dal mio S Advance (rom AOSP 4.4.4) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl