![]() |
Grazie! :) Hai ragione, ai lati è un po' buia, ma a breve monterò due T5 ai lati, per dare più copertura. Sto solo cercando le cuffie stagne. Per i tiraggi, in quali animali lo noti?
|
guarda, a patto che non abbia visto male la stylopora e la acropora sulla destra...
in ogni caso hai delle buone crescite #70 |
La stylophora ti assicuro di no, il bianco che vedi non è lo scheletro ma solo una parte in cui i polipi sono molto chiari per via della poca luce che arriva. Per l'acropora, devo controllare, ma quando l'ho presa aveva già la parte di sotto senza tessuto, è una talea di un amico.
|
direi che coi nuovi tubi la differenza c'è...e si vede #70
tienici aggiornati |
bella vaschetta anche a me la crociata piace molto. io però l'euphillia la metterei o nell'angolo sulla roccia vicino agli zoantus, oppure nell'angolo apposto adagiata sul vetro, in modo da lasciare libera la visione dell'insenatura.
|
Grazie ragazzi! Ho messo i T5 perché penso che un'illuminazione ibrida led/T5 sia al momento la migliore soluzione, con i tubi accesi la vasca risulta più naturale e spero che con il tempo avrò benefici anche sulla crescita e sui colori dei coralli! L'Euphyllia potrei spostarla, ma ho paura che non si apra più bene. Dov'è adesso ha abbastanza luce e movimento, penso che metterla vicino gli zoanthus possa penalizzarla un po'.. magari provo! Io in verità l'avevo messa per i pagliacci ma non la guardano minimamente, anzi, stanno tutto il tempo nella parte dietro la rocciata e non capisco perché... È come se avessero paura ad andare avanti, possibile che siano disturbati dal movimento?
|
complimenti per la vasca molto carina e ben tenuta, in particolare mi ha colpito la soluzione che hai trovato per integrare l'illuminazione, se puoi volevo qualche info tecnica in più, materiali da comprare ecc. hai per caso trovato l'articolo nella sezione fai da te o hai fatto tutto da solo?
grazie in anticipo ed ancora complimenti... |
Ciao, ti ringrazio dei complimenti, la vasca è ancora giovane ma cerco di tenerla al meglio, sono felice che sto ottenendo qualche risultato, anche se è ancora molto presto. Per quanto riguarda l'illuminazione, ho fatto tutto io, ho cercato qualche spunto su Internet ma non ho trovato molto che facesse al caso mio, anche perché la mia plafoniera a led non è una Radion o simili ma una cinese, quindi non c'erano articoli a disposizione. Comunque mi sono bastate dei supporti di alluminio di quelli che si usano per fissare i pensili al muro, delle staffe ad L che ho unito insieme per formare delle S e delle viti con i bulloni. Poi ovviamente delle cuffie stagne per i neon T5 ed un ballast da 2x24W. Magari spiego tutto meglio in un altro topic! :)
|
ciao grazie della risposta, se riuscissi a spiegare tutti i passaggi in un altro topic con la lista della spesa nn sarebbe male come idea, cmq pure io ho una cinesaccia una e-shine e se riuscissi a fare il tuo stesso lavoro dovrei evitare i prendere una plafo nuova e ci guadagnerei sia in termini di resa luminosa che di risparmio di soldi.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl