Quote:
Originariamente inviata da pietro.russia
(Messaggio 1062605969)
Quote:
Originariamente inviata da compaee
(Messaggio 1062605935)
Quote:
Originariamente inviata da pietro.russia
(Messaggio 1062605914)
allora, mantieni la fertilizzazione chè hai. Perchè non hai piante esigenti, come ti ho già suggerito parti con meta delle dosi. E vedi le piante come reagicono, hai citato di non avere fondo fertile. Consiglio di inserire sotto la ghiaia delle pastiglie fertilizanti, dennerle pawer tabs li metti e per sei mesi non ci pensi più. L'excel se non usi ancora la co2 usalo cme ho suggerito, ma la cosa molto inportante. Devi tenere sempre sotto controllo questi valori no3 po4 fe, molto inportante per la crescita delle piante. Mai a zero mai in eccesso, il rapportao dei valori e no3 po4 e 10 a 1 mentre per il ferro 0,1 fine ciclo attieniti a questi parametri ed non avrai problemi.
|
allora faccio cosi, fertilizzo con 7.5ml di ferropol a settimana e 2ml al giorno di excel.
Dopo una settimana faccio i test e dovrei trovarmi il ferro a 0,1. No3 e po4 rapporto 10:1. (es. 10 a 0.1 )
faccio cosi?!
Per adesso evito la co2, la inserirò quando amplierò le piante....
|
-35 e non dimenticare di mettere le tabs
|
Perfetto, c'è differenza nell'inserire il prodotto excel di mattina,sera, luci accese, spente?! la dose giornaliera devo metterla sempre allo stesso orario?! come fosse un antibiotico....?!#28d#
Quote:
Originariamente inviata da samuele7
(Messaggio 1062605986)
Non ho detto di non mettere exel , ma lo vedevo superfluo se hai un impianto co2, e dicevo al posto di quello potevi prendere un fertilizzante generale , visto che il ferropol suppongo sia esclusivamente ferro.
|
L'impianto co2 momentaneamente è staccato, lo metterò in funzione non appena aumento le piante.
Il ferropol da descrizione, fornisce ferro, potassio, zolfo, manganese, molibdeno, zinco, boro, cobalto e rame. Specificando di fornire i microelementi nutritivi.
Quindi penso sia un fertilizzante generico che possa andare per adesso..
|