![]() |
Se l'apporto di calcio è giusto e sale troppo il kh aumenta un pò il flusso in uscita
|
Sono a 1,2 lt/h
1,5? raddoppiare? |
No non si parte mai raddoppiando,sempre passi proporzionali ai risultati letti,vai a 1,5.
io cmq non ho mai misurato l'uscita ne in quantità ne con test. Parto con un uscita a gocciolamento continuo(gocciolamento) e abbasso lentamente finché non si stabilizza il kh,se ci sono pochi animali che consumano tararlo è ancora più difficile. |
Beh insomma
prima dell'entrata in funzione del reattore usavo reintegri (non buffer) la vasca consumicchiava calcio (liquido) e dovevo integrare non poco per tenere il kh a 8-8.5 oltre al magnesio proprio per questo avevo deciso di far partire il reattore, era un reintegrare continuo attualmente ho una ventina tra talee e sps piccoli, 4 lps e un paio di molli |
Aggiornamento
Sono finalmente riuscito a tenere i valori stabili anche se un pò altini CA 450 KH 14 lo sgocciolamento è al massimo, se aumento anche solo di poco si trasforma in zampillo continuo. Mi pare che al flusso continuo non si debba arrivare vero? |
Se è Costante.quindi immetti ciò che la vasca consuma, chiudi la co2 senza toccare altro ,aspetti che scenda il kh mantenendo invece il calcio con un buffer ,quando sono bilanciati a kh 8 Riapri la co2.
|
L'ho fatto gia'
Ma dopo aver fatto ripartire la co2 (alzato ph di intervento a 6.8) i valori si riportano a kh 14 ca450 e li si fermano |
Io lavoro con contabile e non con sonda Ph, se fosse il mio diminuire le bolle in entrata, però Ph 6,8 mi era già altino per diminuire.
Cmq puoi provare al massimo non scioglie |
Forse mi sono spiegato male
cerco di ricapitolare Attivo reattore Nel giro di 4 giorni il KH mi passa da 8 a 14 il calcio da 420 a 450 comincio a pensare che abbia attivato prematuramente il reattore, stacco la CO2 per 3 giorni I valori scendono a KH 11 ca 430 Apro al massimo il gocciolamento in uscita (appena sotto lo zampillo continuo) Taro l'intervento della co2 a 6.8 Diminuisco le bolle da 45 a 30 Faccio ripartire il reattore Dopo 48 ore i valori si riportano a KH 14 e calcio 450 Mi "spavento" un pò... temo dopo ulteriori 48 ore di trovare ancora aumenti di kh e di calcio. Invece no. I valori si sono stabilizzati Son 5 giorni che ho sempre KH 14 e CA 450 ------------------------------------------------------------------------------ Ora, il calcio a 450 è altino ma siamo nei limiti dell'acqua marina naturale, il kh, da triade con un calcio 450 dovrebbe essere a 12 e sono a 14, se apro ulteriormente uscita reattore l'acqua esce a flusso continuo/zampillo, non più a gocce. Che faccio, lascio tutto così? Posso far uscire acqua a zampillo dal reattore? Inoltre, sto integrando un pò di magnesio mantenendolo sui 1300, ma con un calcio a 450 lo dovrei portare a 1350. Che faccio, alzo o lo tengo a 1300? Spero stavolta di essere stato più chiaro :-) |
Fatto un T in uscita dal reattore con doppia uscita regolata da 2 gocciolatoi da giardinaggio
Così sono riuscito ad aumentare il gocciolamento Dopo 3 giorni ho il calcio a 465 (aumentato di 15 punti) e per contro non ho avuto nessuna riduzione di KH, anzi, non è più nemmeno misurabile. Termino il liquido dentro la siringa (Kh16) ed il campione non ha nemmeno virato di colore >:-(>:-(>:-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl