AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   pappone anche per i molli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48556)

volpe81 07-07-2006 19:40

Ragaz stò x dire un vaccata molto probabile.
Nella mia vasca c sono solo molli e avevo avuto il problema ke xenia e clavularia e la sinu nn stavano bene. Fatto le analisi di laboratorio tt ok e poi mi hanno consigliato di nutrire un po la vasca con il plankton X-aqua (1ml alla settimana) e devo dire ke adesso sta tt ok e cresce a buko tt la roba....
Forse nn vale la pena nutrirli un po anke i molli?o è solo kome diceva PFFT ke si nutre tt la vasca???...

Pfft 07-07-2006 21:13

Secondo me c'è un grosso punto da chiarire cioè :
tutti i coralli vogliono alimentazione eterotrofa , le sole zooxanthelle non sono in gradi di soddisfare a pieno le esigenze dei coralli.
Da quello che mi ricordo solo le xenie (alcune specie) sono completamente autotrofe.
Detto ciò ai molli solitamente non si da niente perchè sono maggiormente in grado di sostenersi con l'energia prodotta dalle zooxanthelle che la producono dalla luce.
Nel caso di acqua troppo pulita l'immettere cibo aiuta a mantenere in salute i coralli che traggono molta parte del proprio sostentamento dall'acqua e dai nutrienti in essa presenti o dal plancton (di origine vegetale o animali).
Ogni genere di corallo ha esigenze alimentari diverse dagli altri.. fare un elenco è praticamente impossibile e per molti nemmeno si conoscono a pieno le esigenze.
Si generalizza con il pappone perchè alimenta oltre che i coralli soprattutto quella moltitudine di plancton e altri animali che vanno direttamente od indirettamente ad alimentare i coralli.

nesto 07-07-2006 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Secondo me c'è un grosso punto da chiarire cioè :
tutti i coralli vogliono alimentazione eterotrofa , le sole zooxanthelle non sono in gradi di soddisfare a pieno le esigenze dei coralli.
Da quello che mi ricordo solo le xenie (alcune specie) sono completamente autotrofe.
Detto ciò ai molli solitamente non si da niente perchè sono maggiormente in grado di sostenersi con l'energia prodotta dalle zooxanthelle che la producono dalla luce.
Nel caso di acqua troppo pulita l'immettere cibo aiuta a mantenere in salute i coralli che traggono molta parte del proprio sostentamento dall'acqua e dai nutrienti in essa presenti o dal plancton (di origine vegetale o animali).
Ogni genere di corallo ha esigenze alimentari diverse dagli altri.. fare un elenco è praticamente impossibile e per molti nemmeno si conoscono a pieno le esigenze.
Si generalizza con il pappone perchè alimenta oltre che i coralli soprattutto quella moltitudine di plancton e altri animali che vanno direttamente od indirettamente ad alimentare i coralli.

Un perfetto riassunto di quanto menzionato nell'articolo di Coralli n.22.
I miei complimenti #25

Pfft 08-07-2006 09:48

Quote:

Un perfetto riassunto di quanto menzionato nell'articolo di Coralli n.22.
davvero ?
non compro Coralli...

volpe81 08-07-2006 13:49

Pfft ma la mia morosa ke stà studiando biologia ne sa mooolto meno....

Many compliments #25

lauretta85 16-07-2006 15:44

plankton X-aqua è un buon prodotto per coralli molli? ma di che casa è? scusate la mia ignoranza.... #12

Pfft 16-07-2006 17:38

è della X-aqua ... come dice il nome.
Non so come sia perchè non l'ho mai provato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09140 seconds with 13 queries