![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Beh, dopo aver visto fare rifornimento di gpl una Jaguar ed una Dodge ram, posso dire di averlo visto su tutto. Per il gpl rispetto al benzina ormai perdi meno del vecchio 10 per cento in prestazioni (poi c'è impianto e impianto...) e a Milano non hai problemi con blocchi o area c.
|
Considera che attualmente il GPL offre due vantaggi. Il primo e' il costo del carburante ed il secondo la via libera con blocchi ecologici.
D'altro canto bisogna porsi alcune domande..... 1) L'usura delle parti meccaniche fara' aumentare gli interventi di sostituzione ed i chilometri potenzialmente percorribili. 2) Se il GPL si sta' eliminando dagli impianti di riscaldamento e dall'uso domestico, c'e' un motivo,...l'aumento di prezzo per via dell'esclusivo uso come combustibile per autovetture,.......e.......be' a questo punto, dati i maggiori consumi del GPL, se aumenta il prezzo, non conviene piu'. Sulle prestazioni non si discute, anche perche' chi sceglie il gpl, cerca economia e non prestazioni sportive. A mio avviso, cio' che invece conviene adesso, in virtu' della lungimiranza, e' il metano. |
Io vado controcorrente....,,,
Dopo essere uscito ( per miracolo) indenne da due incidenti e aver visto come ne sono uscite le mie macchine , la bombola del gas nel baule non la porto...... |
@vikyqua
il metano è sicuramente più economico (per ora) ed ecologico, anche rispetto al gpl, ce ne sono enormi giacimenti e volendo si può recuperare dalle stalle (come in nord Europa) o produrre dagli scarti alimentari e vegetali. Di contro hai una ridotta autonomia e bombole più ingombranti e pesanti (in Italia mi pare sia ancora obbligatoria la doppia camera in acciaio, in altri paesi europei mi pare siano omologabili anche i serbatoi in fibra di carbonio invece) e distributori collegati direttamente al metanodotto e ad una certa distanza dalle case.
Attualmente per una specie di accordo o abitudine il gpl viene tenuto a circa metà prezzo della benzina. @gerry il gpl è in un serbatoio in acciaio con doppia valvola di sicurezza e riempibile al massimo all'80 per cento per consentire una certa deformazione ed evitare esplosioni. Il serbatoio della benzina è in plastica (solo alcuni sono in fibra). In caso di incidente non ti cambia la vita. |
@Avvy
, sono sceso da due macchine una era diventata una monoposto ( era un utilitaria) , l'altra aveva solo due posti ( la parte destra era inesistente ) e sinceramente sono stato ben felice di non avere bombole sotto il culo
Poi magari non sarebbe successo nulla , ma....... |
Quello l'avevo immaginato. Quel che dicevo io è che non sarebbe esploso nulla, tutto qui.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl