![]() |
ai tempi, quando avevo una vaschina con solo questi animali, se n'è parlato molto........utiizzando il comodo tasto CERCA, troverai sicuramente moltissimi topic.
comunque hai ragione, non è fondamentale il phito , ma purtroppo, dosando 4 volte al giorno rotiferi arricchiti, naupli appena schiusi, phito e un mischione di mangimi in polvere di varia misura, l'allevamento era comunque molto impegnativo......non certo impossibile. La cosa comunque in assoluto + impegnativa, era mantenere i valori a livelli accettabili. io ho smesso perché alla fine, per mantenere bene questi animali in una vasca da 100 lt.......ho fatto diventare uno schifo il vascone da 600 lt . Quelli che allevano animali non zooxantellati, spessissimo , utilizzano filtri a Lantanio .....ma a quel punto ci sono tutta un'altra serie di problemi. |
Ciao tene... X l articolo ci avevo pensato ma al momento nn riesco o nn verrebbe una cosa fatta bene in qnt nn ho più foto x descrivere e sto cambiando casa quindi immagina... In futuro sicuramente riprenderò l' argomento.. Magari ci si becca a qualche fiera! Matteo ho letto quel che riguarda il la lantanio ma mi ispira poco preferisco una tecnica sovradimensionata e un sistema più naturale... Ma anche di questo ne parleremo più avanti.. Purtroppo x la ristrutturazione ci vorrà molto e nn avrò tempo da dedicare a un progetto più accurato-43 cmq l alimento più indicato x me sono le uova e aragosta...penso sia quello più calorico e naturale k possiamo offrire..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl