Quote:
Originariamente inviata da ramas
NON sono d'accordo, primo in soli 6 cm deponit compreso trovo abbastanza improbabile fenomeni di anossia, secondo l'argilla espansa ha un bassissimo carico di nutrienti,(non a caso costa moto meno..P.S. io la uso da 3 anni) che va rinnovato spesso e volentieri con laterite oppure un qualsiasi fertilizzante sottosabbia a cessione graduale.
|
Mea culpa, avevo letto male e capito 6 cm di Deponit; il mio giudizio negativo al riguardo persiste, però... in realtà non mi convince nessun "fondo fertile" commerciale.
Quote:
Infine, questo e' solo un mio parere,non e' detto che l'azione anaerobica sia esclusivamente dannosa...Ricordiamoci che in asia o in amazzonia nei fiumi o laghi nontroviamo caveti sottosabbia, pozzolama,akadama,o fertilizzanti di sorta, e che lo spessore del substrato e' un tantino piu' alto di 6/7/8/9/10 cm...
|
Concordo, anzi, dopo aver letto il libro della Walstad mi è venuta voglia di provare un fondo di terriccio (o Akadama... però so che fa precipitare ph e durezza, è vero?) e uno strato di sabbia.
|