AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Emergenza! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48466)

Alessandro Vitagliano 30-06-2006 14:38

Ti ho mandato un mp

Alessandro Vitagliano 30-06-2006 14:39

Comunque penso che sia dovuto al suo indebolimento...i discus sono molto apatici su questa cosa......quando non stanno bene si lasciano andare in tutto e per tutto...

max770 30-06-2006 15:39

io ho avuto un problema simile all'inizio con i discus, ho capito poi in seguito che hanno + bisogno di ossigeno di altri pesci, i miei boccheggiavano vistosamente, dopo vari tentativi a random ho trovato la quadra giusta, 6 bolle al minuto sono sufficienti per le piante, quando ho provato a staccarla del tutto hanno patito le piante, allora ho cercato il giusto compromesso.
Però i miei si comportavano in maniera diversa dal suo, l'unica anomalia era la respirazione.
staccando la co2 e mettendo l'areatore dovrebbe avere risultati apprezzabili già dopo qualche ora.
facci sapere

paletta 30-06-2006 16:49

per ossigenare inserisci un oxydator, ma comunque l'ascia la porosa accesa per una 10 di giorni preima di spegnerla

tatore 30-06-2006 22:59

Ma siete sicuri tutti che sia carenza di ossigeno?
Come mai gli altri stanno bene mentro proprio questo soggetto staziona in superficie ed è apatico?
E se fosse un attacco di flagellati? Sia la carenza di ossigeno che l'eccesso di co2 dovrebbero entrambi colpire tutti i pesci, ma in questo caso si tratta di un singolo esemplare, e la sua apatia mi fa pensare proprio ad un attacco di flagellati.
Punto due: spegnere la co2 ok...ma se l'acqua ha raggiunto un range di acidita' grazie (si fa per dire) alla co2, spegnerla e per lo piu' attaccare un areatore vuol dire che si troveranno uno sbalzo di ph eccessivo ed ulteriorente dannoso sporattutto proprio per il soggetto gia' indebolito di suo.
Il pesce non mangia, e le feci?
La respirazione?
Controllato nitriti, nitrati e nh3/4?
Ti aggiungo che se fossero davvero flagellati porterei la temp. a 34°, ovviamente spegnendo prima la co2 ed azionando l'areatore, ma tutto in tempi diversi e operazioni da non eseguire insieme, o lo finisci completamente.
Attendo altri pareri ;-)

Marco Strazzeri 01-07-2006 00:06

Quoto TATONE.

1) L'impianto di osmosi che hai ha la membrana che non serve più. Prova a misurare la conducibilità dell'acqua di osmosi che usi e poi mi dici. 300 microsiemens sono troppi pian piano dovresti scendere a 220/250. Con questa conducibilità hai parecchi sali in vasca ed il ph non lo abbassi manco e paghi.
2) il discus ha i flagellanti intestinali. L'intestino incavato è il sintomo principale con l'apatia e l'inappetenza. Se lo alimenti con chironomus fresco non c'è certo da meravigliarsi che abbia i flagellanti all'intestino. quindi cambio d'acqua e fagli un trattamento con Camacell o meglio se utilizzi del Furanol (lo trovi in farmacia) nel mangime.
3) Per la respirazione è un problema di mancanza di ossigeno e ne risente solo lui in maniera particolare xkè non sta bene. Abbassa pian piano la Co2 e comprati un oxidator aduguato alla tua vasca; ti aiuta anche contro i batteri ed i parassiti.
TATTI UNA MOSSA CHE TRA POCO LO PERDI!

angel7479 01-07-2006 00:41

Ciao tatore, probabilmente hai centrato il problema visto ke gli altri stanno bene.Comunque il pesce staziona in verticale ma non in superficie come per cercare ossigeno,sta a centro vasca o in basso come di norma.Non sono riuscito a osservare le feci ma il cibo più appetibile (pastone e chironomus) non lo rifiuta.Le condizioni dell'acqua sono ok ma qualche settimana fa c'era l'acqua biancastra probabilmente a causa di un'esplosione batterica dovuta alla pulizia del filtro. ora è tutto a posto e gli altri pesci stanno bene ma questo ha il problema che ho esposto. Non voglio fare cure in acquario per non distruggere i batteri formati da poco.Lo isolo? Provo col flagyl, camacell? Aspetto consigli, c'è poco tempo per il mio diamond!

tatore 01-07-2006 01:17

Il Camacell non usatelo con leggerezza, ragazzi.
Tutt'al piu' meglio arrivare al principio attivo, il metronidazolo, e visto che ncora hai la possibilita' di veicolarlo con gli alimenti (chiro) giocati questa carta finche' ha ancora appetito ;-)
Non è facile somministrare farmaci via internet, non vorrei farlo, ma una cosa posso dirtela: il camacell e' piu' specifico per parassiti branchiali (respirazione accelerata, branchie visibilmente irritate per attacchi da ectoparassiti), ma contiene tante di quelle porcherie che deve essere considerato come l'ultima spiaggia.
Flagyl (metronidazolo) 34° di temperatura, una somministrazione al giorno di chironomus ( o altro, ma che mangi)coin una pastiglia polverizzata ed in 4/5 gg cominci a raccogliere i primi risultati.
Ma dico quello che faccio in questi casi, non voglio responsabilita', perche' non si puo' fare una diagnosi su due zampe ;-)

tatore 01-07-2006 01:20

Aggiungo che i chiro sono responsabili di altri agenti patogeni, se di dubbia provenienza o non integri, come nematodi o altro. Ma non flagellati. Non esistono discus senza flagellati, il problema è rendere vivibile l'acquario perche' al primo segno di indebolimento del loro sistema immunitario proprio i flagellati hanno il sopravvento.

max770 01-07-2006 08:21

Tatore sei il mio mentore ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10041 seconds with 13 queries