![]() |
grazie... e per quanto riguarda il fertilizzante ?... comunque per quanto riguarda il venditore penso che hai veramente ragione... mi hanno venduto un filtro che secondo me non è per niente adatto al mio acquario... è il newa cobra 175 xl... portata minima 300 l/h e massima 590 l/h e adatto ad acquari che vanno da 80 a 120 litri e il mio è 60 litri e in più ha un bocchettone di uscita che praticamente, anche al minimo, fa una corrente assurda per tutto l'acquario non permettendo ai pesci di nuotare in tranquillità... e per rimediare a questa cosa ho dovuto mettere una calza di mia madre intorno al bocchettone così da far uscire l'acqua meno velocemente.... qualche consiglio... #12
|
Per il fertilizzante ci penserei più avanti una volta piantumato per bene...il filtro è un altro problema soprattutto per i betta che amano acqua calme, inoltre gli avannotti è probabile verranno risucchiati! Non saprei come ridurre la portata più di così... l'unica è cercarne uno adatto e magari vendere quello lí. Io nella vasca del betta ho un filtro duetto, vi è di tre dimensioni in base ai litri della vasca ed ha la bocca che si gira in tutte le direzioni così l'ho rivolta contro il vetro in modo che la corrente sia ancora meno...a volte sembra che sia spento da quanto l'acqua è piatta...
|
@Puntina
Il filtro che ha è l'erede del duetto, quindi è praticamente uguale.
|
Ah scusa non lo sapevo!#13 non me ne intendo per niente di filtri, conosco solo quelli che ho io...:-)) comunque l'ho cercato sul web ed in effetti è molto simile ad duetto, comunque il problema fondamentale è che è sovradimensionato e per una vasca asiatica è un problema...
|
Non è proprio l'erede, in effetti, ma era per rendere l'idea. Pure io l'avevo cercato su Internet. Comunque, come ho detto nell'altra discussione aperta, potrebbe cercare di ridurre ulteriormente il flusso mettendo della lana di perlon nel filtro.
Poi mi pareva che nel duetto si potesse staccare il beccuccio per inserire un adattatore o direttamente un tubo, però non ho ancora trovato riscontri. Eventualmente si potrebbe provare a mandare una mail alla newa per chiedere. |
si purtroppo nel duetto si può staccare invece nel 175 no... il becco è tutto un pezzo... pazienza mi arrangerò diversamente... poi magari vi farò sapere... pensavo di andare in ferramenta e chiedere se esisteva un qualcosa di simile ad un palloncino da mettere intorno al bocchettone e dall'altra metterci una spraybar... vedrò... comunque anche l'idea della lana non è male anche se però credo non funzioni... ma comunque tentar non nuoce! comunque grazie ad entrambi siete stati molto gentili :-)) :-))
|
Un'altra possibilità potrebbe essere prendere un pezzo di plastica (magari un foglio per lucidi), fargli tanti forellini e fissarlo davanti al beccuccio con del filo di nylon attorno al tubo...ma è una prova un po' azzardata. Oppure infilare nel beccuccio un pezzetto di spugna blu. Altrimenti cambiare il filtro mettendo nel nuovo i materiali filtranti di questo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl