AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   consigli allestimento malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484550)

AlbertoD 28-02-2015 09:28

si. E' un girinocheilus gold. Non so se sia il caso di inserirlo. In quanto alla scelta ho trovato il metodo per renderla meno ardua: il prezzo come discriminante :-)) Ho visto i prezzi di un noto allevatore di qualità e mi sono spaventato. ci vogliono 30 euro l'uno e se ci metto5 trii, come mi è stato suggerito, vanno via svariate centinaia di euro#13.
Credo che prenderò quelli che costano di meno per cercare di rendere l'operazione possibile. Ripeto comunque la domanda: se non li metto tutti insieme può diventare in seguito difficoltosa l'introduzione di nuovi esemplari a vasca avviata e territori stabiliti?

AULO73 28-02-2015 10:00

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD (Messaggio 1062597671)
si. E' un girinocheilus gold. Non so se sia il caso di inserirlo. In quanto alla scelta ho trovato il metodo per renderla meno ardua: il prezzo come discriminante :-)) Ho visto i prezzi di un noto allevatore di qualità e mi sono spaventato. ci vogliono 30 euro l'uno e se ci metto5 trii, come mi è stato suggerito, vanno via svariate centinaia di euro#13.
Credo che prenderò quelli che costano di meno per cercare di rendere l'operazione possibile. Ripeto comunque la domanda: se non li metto tutti insieme può diventare in seguito difficoltosa l'introduzione di nuovi esemplari a vasca avviata e territori stabiliti?

Alberto,certamente puoi prendere quelli che costano meno,ma devono essere compatibili ovviamente....... potresti anche prendere gruppetti di giovani non sessati,vederli crescere e poi scremare appena stabilito il sesso....beh,l'ideale sarebbe metterli tutti insieme,perchè(soprattutto in vasche mbuna)sicuramente i nuovi arrivati vengono presi di mira dai gia presenti adulti o sub-adulti,ma effettivamente non sempre si puo fare....
PS: lo so costano tanto,hai ragione,ma purtroppo..... è ora di scegliere la popolazione,dobbiamo allestire....#70

AlbertoD 28-02-2015 10:20

e allora cominciamo.
il caeruleus, fra quelli fattibili, a me piace.
insieme a...
psudotropheus elongatus, ma quale?
tropheops?

AULO73 28-02-2015 13:40

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD (Messaggio 1062597688)
e allora cominciamo.
il caeruleus, fra quelli fattibili, a me piace.
insieme a...
psudotropheus elongatus, ma quale?
tropheops?

Mbuna
1/2 Labidochromis Caeruleus
1/2 Pseudotropheus"neon spot"
1/2 Iodotropheus
1/2 Cynotilapia Mbamba
1/2 Melanochromis cyaneorhabdos maingano
ti ho messo specie più"tranquille",ce ne stanno altre tranquillamente,ma più toste.....potresti sostituire il caeruleus,con i L.perlmutt/White e il maingano con il johanni....dimmi se ti interessano anche gli haps,che stiliamo una potenziale popolazione..... #70

AlbertoD 28-02-2015 15:35

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062597781)
Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD (Messaggio 1062597688)
e allora cominciamo.
il caeruleus, fra quelli fattibili, a me piace.
insieme a...
psudotropheus elongatus, ma quale?
tropheops?

Mbuna
1/2 Labidochromis Caeruleus
1/2 Pseudotropheus"neon spot"
1/2 Iodotropheus
1/2 Cynotilapia Mbamba
1/2 Melanochromis cyaneorhabdos maingano
ti ho messo specie più"tranquille",ce ne stanno altre tranquillamente,ma più toste.....potresti sostituire il caeruleus,con i L.perlmutt/White e il maingano con il johanni....dimmi se ti interessano anche gli haps,che stiliamo una potenziale popolazione..... #70

eh beh :) Intanto grazie :)
Poi ho visto le foto e non c'è male (non ho trovato nulla dei "neon spot", invece).
quando parli di 1/2 ti riferisci a un maschio e una femmina?
e poi perchè mai dovrei preoccuparmi delle specie più aggressive? mica ci sto io, nella vasca :) Consiglia pure senza limiti di aggressività. La vasca è grande. Se mi preoccupo io cosa dovrebbero fare quelli che hanno vasche più piccole?
comunque comincio a studiare la lista. Nel frattempo ho guardato malawi dream e cercherò di proporre qualche esemplare che mi piace, compatibilmente con la disponibilità dell'allevatore italiano di riferimento :)

AULO73 28-02-2015 17:02

Ho capito che ti piacciono gli mbuna..... :-)) non ci sei te in vasca,ma con una popolazione tosta,se non si ha una certa esperienza ad individuare i segnali di pericolo,ti ritrovi la vasca sterminata in qualche ora...... :-)) in vasche più piccole,determinati pesci non ci stanno a priori..... ;-)
1/2(1 maschio e 2 femmine) Labeotropheus Trewavasae
1/2 Maylandia Estherae
1/2 ti rimetto i Melanochromis Cyaneorhabdos Maingano
1/2 Tropheops
1/2 Cynotilapia afra cobuè/Jalo reef etc
poi non dire che non te l'ho detto..... servono moooolte tane e nascondigli e rocciate imponenti,non si transige e comunque anche nella prima popolazione..... neon spot: http://www.malawi-dream.info/Pseudot...t_Hai_Reef.htm

AlbertoD 01-03-2015 00:38

haplochromis...uhm. Chi sono costoro? ;)
------------------------------------------------------------------------
intanto studio, studio....

Sertor 01-03-2015 00:47

Puoi tranquillamente mettere i pesci in più scaglioni, basta partire dai più tranquilli e mettere i più agitati per ultimi. Ti butto una popolazione, ma le possibilità sono veramente tante.
Per esempio potresti mettere:
fase 1: Cynotilapia afra cobuè o jalo e Labidochromis sp. "perlmutt"
fase 2: Labeotropheus trewavasae
fase 3: Melanochromis cyaneorhabdos
fase 4: Pseudotropheus saulosi.
La fase 2 e 3 sono intercambiabili e "fusibili";-).
I primi due sono i meno aggressivi, introdotti per primi riusciranno comunque a conquistare il loro spazio. M. cyaneorhabdos è già un po' più di carattere e potresti introdurlo subito prima, dopo o insieme al Labeotropheus, che è tosto, ma non è particolarmente aggressivo. Finirei con i saulosi che sono i più vivaci del gruppo. Fra un'immissione e l'altra dovrebbe passare qualche giorno, indicativamente una settimana.
A me è capitato quasi sempre di aggiungere specie man mano, ho notato che i giovanili vengono generalmente ignorati (a meno di avere dei predatori), mente adulti e semiadulti rischiano di più
Però a questo punto torniamo su un punto dolente: l'arredamento va rivisto, come dice anche Aulo73.

AlbertoD 02-03-2015 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062598223)
Però a questo punto torniamo su un punto dolente: l'arredamento va rivisto, come dice anche Aulo73.

in che senso ?
------------------------------------------------------------------------
Anche l'alimentazione è un parametro di cui tenere conto. Ovviamente non sarò in grado di fornire cibo vivo, mentre per quello congelato nutro, da tempo, serie perplessità. Mi pare di capire che alcune specie si adattano meglio di altre al mangime commerciale. Quelle da voi proposte come se la cavano, sotto questo aspetto?

AULO73 03-03-2015 09:14

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD (Messaggio 1062599345)
Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062598223)
Però a questo punto torniamo su un punto dolente: l'arredamento va rivisto, come dice anche Aulo73.

in che senso ?
------------------------------------------------------------------------
Anche l'alimentazione è un parametro di cui tenere conto. Ovviamente non sarò in grado di fornire cibo vivo, mentre per quello congelato nutro, da tempo, serie perplessità. Mi pare di capire che alcune specie si adattano meglio di altre al mangime commerciale. Quelle da voi proposte come se la cavano, sotto questo aspetto?

Ciao Alberto,ti spiego.....l'allestimento in foto non va bene assolutamente perchè i ciclidi del malawi sono pesci di elevata territorialità/aggressività,soprattutto nel periodo di riproduzione e quindi necessitano di tane,nascondigli e barriere visive che con quel layout non puoi fornirgli.....l'arredamento va fatto in base alla popolazione scelta! daltronte un layout consono è determinante per la buona riuscita di una vasca malawi....servono rocce molto più grandi!!! ad esempio,una maschio in fregola può facilmente uccidere una femmina,se non ha dove sparire alla vista,dove nascondersi....non c'è bisogno di cibo vivo,si mangiano anche le dita.... :-D ci sono mangimi secchi di qualità,che vanno più che bene,l'importante è rispettare le esigenze alimentari delle specie....con pesci vegetariani in vasca si sceglierà un'alimentazione prettamente vegetariana....al momento i migliori mangimi in circolazione sono questi: https://www.facebook.com/pages/NLS-I...789383521?_rdr #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09074 seconds with 13 queries