AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con l'overflow (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484411)

Stefano90 05-03-2015 17:53

Provato il tutto! E la prima soluzione è efficace! Ho risolto i problemi senza dover aggiungere qualcos'altro (e soprattutto senza altra presa di corrente)

LIUK87 05-03-2015 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Stefano90 (Messaggio 1062601175)
Provato il tutto! E la prima soluzione è efficace! Ho risolto i problemi senza dover aggiungere qualcos'altro (e soprattutto senza altra presa di corrente)

Ti andrebbe di dirmi cosa hai usato e cone l hai fatto???hai la possibilita di fare delle foto???cosi giusto per vedere dove ho sbagliato io a farlo

LIUK87 05-03-2015 19:55

Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062601209)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano90 (Messaggio 1062601175)
Provato il tutto! E la prima soluzione è efficace! Ho risolto i problemi senza dover aggiungere qualcos'altro (e soprattutto senza altra presa di corrente)

Ti andrebbe di dirmi cosa hai usato e cone l hai fatto???hai la possibilita di fare delle foto???cosi giusto per vedere dove ho sbagliato io a farlo

Piu che altro capire che materiali hai usato e dove ho sbagliato io...aspette le tue info con ansia

Stefano90 05-03-2015 21:21

Come puoi vedere dalle foto ho collegato il venturi alla pompa. Poi il tubicino di gomma che esce dall'overflowl'overflow scende in sump per collegarsi al venturi. Facendo così ho la forza necessaria per aspirare tutta l'aria. Quando salta corrente è poi riparte si reinnesca da solo. Hai solo diverse bolle in vasca che vanno via col tempo
http://s21.postimg.cc/v0ij167tf/image.jpg

http://s14.postimg.cc/uhdriti7h/image.jpg

LIUK87 05-03-2015 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Stefano90 (Messaggio 1062601302)
Come puoi vedere dalle foto ho collegato il venturi alla pompa. Poi il tubicino di gomma che esce dall'overflowl'overflow scende in sump per collegarsi al venturi. Facendo così ho la forza necessaria per aspirare tutta l'aria. Quando salta corrente è poi riparte si reinnesca da solo. Hai solo diverse bolle in vasca che vanno via col tempo
http://s21.postimg.cc/v0ij167tf/image.jpg

http://s14.postimg.cc/uhdriti7h/image.jpg

Nn capisco dove hai collegato il tubo del overflow
Cieo nn capisco xke nn si vede dove l innesto del tubicino

Stefano90 05-03-2015 21:45

Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo

LIUK87 05-03-2015 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Stefano90 (Messaggio 1062601331)
Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo

Cosi???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...71fbcaa26a.jpg

LIUK87 05-03-2015 22:11

Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062601353)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano90 (Messaggio 1062601331)
Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo

Cosi???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...71fbcaa26a.jpg

L hai attacato li dove t ho segnato sulla foto????

Stefano90 05-03-2015 22:19

-14-
Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062601381)
Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062601353)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano90 (Messaggio 1062601331)
Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo

Cosi???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...71fbcaa26a.jpg

L hai attacato li dove t ho segnato sulla foto????

Esatto!! Così o se non riesci tramite un tubo di gomma che collega i due

LIUK87 05-03-2015 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Stefano90 (Messaggio 1062601389)
-14-
Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062601381)
Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062601353)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano90 (Messaggio 1062601331)
Non mi ero accorto che non si vedeva nella foto. Provo a spiegartelo a parole (non ho la foto completa adesso). Davanti all'innesto che vedi sulla pompa ho attaccato il venturi (è un tubo a T) e nella parte stretta (sopra) ho attaccato il tubo

Cosi???http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...71fbcaa26a.jpg

L hai attacato li dove t ho segnato sulla foto????

Esatto!! Così o se non riesci tramite un tubo di gomma che collega i due

Li in poche parole aspira acqua dalla sump giusto???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11966 seconds with 13 queries