![]() |
Tempo che matura l'acquario maturi anche tu... Non ha senso per me
|
#28g mancano 3 mesi e mezzo...!
e poi sarebbe stato una bella cosa da portare all' esame come tesi ! |
L'idea era bella, magari anche per diffondere a chi è rimasto al concetto di "boccia con i pesci rossi" l'acquariofilia consapevole.
Pensa che quando stavo parlando con il prof nostro di chimica di valori dell'acqua (volevo chiedergli delle curiosita sui valori per poi applicarle in vasca) mi ha risposto "ma non era meglio se ci mettevi 4 pesciolini rossi e via" (acquario da 40 l)#28d# Ad ogni modo bhe dovresti trovare qualcuno fidato che magari potrebbe gestirla anche negli anni a seguire ... io sono piu favorevole riguardo il piano B di luca ;-) |
Hihihi la mia prof invece ancora si chiede perché ognie tanto teo fuori argomenti su strane teorie di durezze e pH #rotfl#
|
Quote:
Si, è bellissimo anche fare domande leggermente più nello specifico e sentirsi fare i complimenti. Comunque....nel mio lab di fisica abbiamo una vasca (circa 200 litri) con due orifiammo...tanta egeria e ceratuphillyum...non so peró come la gestiscano d'estate. Oggi se mi ricordo chiedo e vi riporto quel che mi dicono |
ci ho pensato e sono giunto alla conclusione di avere due opzioni:
1) allestisco una vasca provvisoria e ci metto le mie Multidentata; a fine anno mi porto tutto a casa. 2) devo chiedere alla preside se si possono stampare delle circolari su richiesta degli studenti. nel caso sia possibile, il succo sarebbe che, se c' è un interessato, gli allestisco la vasca a scuola (magari la allestiamo assieme e gli insegno ciò che so) e a fine anno se la porta a casa. altrimenti non si fa nulla. non me la sento di lasciare degli esseri viventi in mano a chi in futuro potrebbe non prendersene cura e farli morire. |
Scusa ma tutto questo per?
|
perchè è una cosa che da tempo mi piacerebbe molto fare, naturalmente nel rispetto degli eventuali animali ospitati :-))
e poi, come ho scritto, sarebbe un bel punto di partenza per l' esame! inoltre potrebbe essere "usato" da tutti i prof che insegnano materie scientifiche, in quanto un acquario spazia dalla biologia alla fisica. |
Non so, sembra una cosa superflua.
Comunque complimenti se riuscirai nella tua opera di convincimento :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl