![]() |
Il problema della luce è che l'acquario in questione è un fluval edge a cui è stato tolto il vetro superiore. Infine ho optato per la cladophora e la marsilea hirsuta.
La cladophora è sufficiente tagliarla con la forbice o bisogna adottare qualche tecnica particolare? |
Strappa con le mani che se la tagli con le forbici marcisce la parte che viene a contatto con la forbice... almeno così so
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Grazie
|
|
... e in bel prato di muschi?! Esigenze zero ;-)
|
Il problema dei muschi è che la vedo dura che attacchino sulla sabbia... non saprei nemmeno come legarli
|
Puoi fare una rete in plastica e la legni sopra con filo... oppure doppia rete con nel mezzo muschio... per tenerlo giù o ventose o sassi
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Se la trovo provo con la marsilea hirsuta, se no viro sui muschi! Grazie mille!
|
Sul mercatino ce uno che la vende ... dai un occhiata che la cercavo anche io ma alla fine ho optato per eleocharis parvula
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ok, grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl