![]() |
Come valori ti mancano solo kh e gh, cioè alcalinità e durezza totale. Dell'acquario e dei cambi.
Il fatto che stanno bene i tuoi pesci è abbastanza casuale, nel senso se per caso hai un problema diventa difficile dopo :p magari qualche cosa devi aggiustare nella gestione io ti dico cosa sarebbe necessario... però dovrei vedere come sta in ogni caso... quanto grande è come carassio? è un rosso comune? Cmq isola il rosso in vasca qualsiasi, a parte anche di plastica, più grande è meglio vai. La mantieni in una stanza che abbia temperatura non bassissima. Non sotto i 18-19 gradi va bene. Quando lo sposti non dargli sbalzi di temperatura improvvisi, fai attenzione, magari aiutandoti con un pò acqua dell'acquario. In questo modo non c'é bisogno di dare problemi all'acquario e puoi alimentarlo bene. L'acqua va biocondizionata solo in base alle istruzioni, sovradosare non ha senso. Nella vasca devi inserire un areatore, un termometro se vuoi. I cambi li puoi fare ogni 3 giorni del 40%. Acqua alla stessa temperatura biocondizionata. Se lo lasci in una stanza, puoi lasciare a riposo l'acqua li vicino finchè non è a temperatura simile. E fai i cambi lentamente Se hai vitamine prese in negozio di acquari, controlla la scadenza, vanno conservate e somministrare al buio. Oppure le puoi usare sul cibo. In acqua le metti un giorno sì, uno no per una settimana. Poi va bene settimanalmente. Fatto questo si passa a correggere l'alimentazione e se necessario anche qualche medicinale o prodotto in acqua. Cosa mangia attualmente? E quanto? |
È troppo debole....le macchie o emorragie in parte sembrano riassorbite ma non sta meglio. Nuota lentamente e ondeggia e non mangia.
il mangime è in granuli, marca haquoss e le vitamine sono la b1 b2 b6 b12 marca prodac cmq provo a fare come tu dici, non voglio lasciare niente intentato. mi fa troppa pena... grazie per i consigli le foto purtroppo non riesco a inviarle |
per alimentarlo prova dargli piselli sbollentati, solo la polpa senza inquinare l'acqua, non mangime e basta. E fai uno, due giorni di digiuno settimanali. L'aglio se hai un flacone ogni tanto sul mangime
Prima di metterlo nella vasca nuova, farei un bagno di sale non iodato, 15 g/L per 30 minuti |
Hai ragione, avevo letto male. Comunque bene per isolarlo ma io il sale lo metterei direttamente nella vaschetta, un cucchiaino ogni 10 di sale non iodato. In più cerca di osservare lo stato delle feci, potrebbe esserci presenza di parassiti intestinali e per questo non si alimenta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl