![]() |
Quote:
quotone! |
meglio più luce! se hai 25 litri lordi, quindi 20l netti avendo 20w per litro hai il massimo che le piante possanp desiderare..il rapporto w/l dovrebbe essere per lo meno sul 0.5, sotto difficilmente le piante fanno bene..
con due neon da 8w avresti un ottimo rapporto :) |
Quote:
grazie lisia :-)) |
Ciau :-))
ieri ho dato i due pulitori a mio zio, e ho trovato un piccolo laghetto per il rosso dove nn ci fossero tartarughe e fosse proibito pescare...speriamo bene già mi mancano :-( una mia amica che ha acquari da molto tempo mi ha suggerito di sistemare il filtro mettendo: sotto un sottile strato di lanetta bianca,giusto x fare da "base" ai cannolicchi, poi di mettere appunto i cannolicchi, e poi di mettere la lanetta bianca, e mi ha detto di sostituirla ogni 15 giorni...io sapevo che andava sciaquata in un po' di acqua dell'acquario e nn sostituita... chi ha ragione? :-)) poi per il fondo mi ha suggerito di nn mettere terriccio fertilizzante perchè alza troppe polveri, e mi ha consigliato un fertilizzante liquido da mettere nell'acqua in piccole dosi ogni 15 giorni...che fo? grazie a tutti :-) |
Quote:
Cmq il mettere la lana di perlon prima dei cannolicchi nn è fondamentalmente sbagliato.. ma mi lascia un pò perplessa.. a che serve ? a niente a mio parere (poi vediamo cosa dicono gli altri) e può aiutare ad intasare il percorso dell'acqua.. a meno che la tua amica ogni tanto nn tolga i cannolicchi.. cosa sconsigliabile ;-) Al limite la lanetta qualcuno la mette sopra i cannolicchi dove in qualche caso appoggia la pompa.. in quel caso è per limitare il rumore e ogni tanto basta cambiare la lana alzando la pompa. Si ovviamente cmq a lana dove entra l'acqua e poi cannolicchi.. la lana la puoi sciacquare o sostituire quando è sporca.. nn c'è un "ogni quanto".. dipende dall'acquario o se vuoi darti un "ogni tot" per ricordartene ;-) , io lo faccio quando la pompa tira aria praticamente.. me lo ricorda lei! :-D Quote:
Basta mettere un fondo fertile nn tipo terra magari e come in tutte le cose si fa attenzione.. e poi sopra c'è il ghiaino. Il fertilizzante liquido serve solo per l'assorbimento via fogliare ma nn per l'assorbimento radicale.. Che piante ha la tua amica e come stanno ? :-) |
Quote:
i cannolicchi nn li muove mai, nn mi ha detto come mai mette la lanetta sotto di questi, ma mi ha detto che è uno strato sottilissimo quindi forse è per nn farli "rotolare" e tenerli + fermi di sotto...altrimenti nn ne ho idea boh boh, poi glielo chiedo. non lo so, forse è solo un modo differente di fare le cose ma va bene cmq? #17 oddio confusione ihih :-)) dimenticavo: ho guardato ora che fondo avevo già, ho un fondo argilloso che avevo messo quando ho avuto per un mesetto le piante vive, dovrebbe andare bene? poi ho visto che sopra la lanetta in alto nel filtro si può mettere la spugna per filtri, a che serve? |
Se ha piante come anubias, microsorum e similari e/o nn esigenti allora si, basta il fertilizzante fogliare... ;-) anche perchè dubito abbia fatto modifiche luci e quindi crescano piante più impegnative che abbisognano del fondo, in quel caso il fondo fertile nn serve.. questo è stato detto ad inizio topic.
:-D i cannolicchi nn rotolano, stanno fermi dove stanno.. se ci appoggia sopra la pompa magari è per quello.. boh.. Come ho detto ci son varii modi per far le cose ma ci son anche modi che si rivelano inutili ma ci si abitua che si fa così e modi che magari son migliori e nessuno glieli ha proposti ;-) Nn so che fondo argilloso tu abbia.. #24 marca ? provenienza ? è di quelli per cui nn ci va sopra il ghiaino e abbassano il kh (terra allofana) ? La spugna può avere doppia funzione: se ci si mette sopra la lana di perlon la si può tenere come ulteriore filtraggio biologico (come i cannolicchi), basta nn toccarla spesso... alcuni invece la usano al posto della lana di perlon come filtraggio meccanico, ma è meno pratica in quel caso a mio avviso che la lana di perlon. Se hai spazio puoi mettere prima dei cannolicchi un pezzo di spugna e poi lana di perlon sempre all'inizio da dove entra l'acqua |
quoto cleo
|
Quote:
allora il fondo argilloso è il CIAqualitplants, di marca BOH nn ne ho idea, nn c'è scritto :-) cmq c'è scritto che ci sono argille naturali nn calcaree con elementi oligminerali. se ora avvio il filtro, le piante le posso mettere anche fra un po' o le devo x forza mettere subito? per loro è indifferente? i pesci li inserisco a settembre, per lo meno i guppy, le caridine forse prima devo decidere, così evito il periodo + caldo e mi accorgo se l'acquario va male prima di fare altre stragi.. cmq i pesci li inserico almeno dopo un mesetto che metto le piante mi sa, faccio bene? un'ultima cosa: ho un legno di manila che avevo già usato nell'altro acquario, e siccome è molto sporco e cmq pieno di alghe e nn so se sia infetto da qualche cosa...come lo pulisco? lo faccio bollire oppure meglio nn rischiare e lo butto? grazie :-)) |
dai ragazzi il mio acquarietto sta aspettando voi :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl