AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Progetto sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48342)

Memento 30-06-2006 11:40

Tornando al mio progetto di sump che mi dite?

Memento 01-07-2006 01:51

Nessuno?

malpe 03-07-2006 11:29

Memento, comew già detto per me on ci sono controindicazioni, il mio scarico viaggia per 50cm buoni in orrinzontale per poi curvarsi di 90gradi e cadere in sump. Io come pompa metterei una Eheim 1250.

Memento 16-07-2006 02:46

Quote:

Originariamente inviata da malpe
Memento, comew già detto per me on ci sono controindicazioni, il mio scarico viaggia per 50cm buoni in orrinzontale per poi curvarsi di 90gradi e cadere in sump. Io come pompa metterei una Eheim 1250.

grazie, rassicurante come cosa, quindi inizio a progettare il tutto piu serenamente ;-)

Memento 16-07-2006 02:47

In altro luogo mi son state date queste informazioni:

Quote:

La sump va proggettata in modo che contenga un volume totale di circa il 15% dell'acqua contenuta nella vasca, all'interno della sump deve essere dedicata alla posa dei vari materiali filtranti una cosa come il 7.5 8 % dell'acqua contenuta nella vasca, non meno.
La pompa deve essere adeguata al filtro e alla posizione del filtro ma comunque deve essere di circa 8 10 volte il materiale filtrante ad esempio se ci sono 10 litri di materiale filtrante la pompa deve avere una portata di circa 1000 litri all'ora
Prendendo in considerazione quanto detto ho analizzato la mia situazione e ne è venuta fuori tale stima:

Quote:

considerando che la vasca è 360 litri lordi, il che vuol dire sui 280 netti la sump dovrebbe avere dimensione minima di 40 litri. Le dimensioni che vorrei dare al volume della sump sono 55x40x40, il che vuol dire 88 litri, considerando quanto mi hai detto e che almeno 80 una 70ina di litri vorrei dedicarli al materiale filtrante dovrei prendere una pompa da 7000 litri all'ora
che ne pensate?

Benny 16-07-2006 05:46

piu' grossa è meglio è.....piu' filtro e quindi piu' materiali filtranti


falla in base al tuo spazio

per la pompa non sono assolutamente d'accordo...su una avsca come la tua non metterei una pompa grossa....siamo nel dolce..

troppa acqua mossa, non garba alla piante e si espelle troppa CO2 e il materiale filtrante verrebbe lavato

ti basta e avanza al massimo una pompa Eheim 1250

Memento 16-07-2006 13:22

Grazie Benny della risposta, quindi la potenza della pompa non è strettamente legata al volume dei materiali filtranti come mi è stato detto?

Memento 18-07-2006 09:23

Altra domanda, ma i tubi dell'overflow e della mandata in vasca di che diametro dovrebbero essere?

Memento 19-07-2006 04:10

:-)

Memento 19-07-2006 20:09

Nessuno sa darmi indicazioni in merito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11577 seconds with 13 queries